#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 16:18
35.3 C
Napoli

Scafati: la lettera aperta del Consigliere Russo al Presidente De Luca

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consigliere comunale Michele Russo, in merito agli allagamenti che hanno paralizzato Scafati, scrive una lettera aperta al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che di seguito riportiamo:
“Caro Presidente, sono Michele Russo, un consigliere comunale, già candidato sindaco di una coalizione civica “Insieme per Scafati”, non ci conosciamo, tuttavia sento il dovere di scriverle per la mia comunità cittadina.
Nella giornata di ieri 19 dicembre la nostra città è stata paralizzata dagli allagamenti, in misura ben superiore rispetto alle precedenti circostanze.
La situazione si aggrava sempre più.
Il problema del bacino del Sarno e della sistemazione idraulica del corso del fiume e della rete di canali è da anni oggetto di attenzione, inefficace, della politica. Per il risanamento ed il disinquinamento, ugualmente da alcuni decenni sono in corso attività, qualche risultato si intravede ma al tempo stesso c’è ancora tanto da fare. Ritornando agli allagamenti, le dico, anche da ingegnere, che potremmo trovarci di fronte a qualche evento tragico, con conseguenze drammatiche e vittime, prima o poi.
Ed allora Presidente le chiedo, appellandomi alla sua risolutezza ed al suo decisionismo, di metterli in pratica anche per questa vicenda, di interessarsene.
Non è possibile che il Grande Progetto Sarno, sia fermo, impantanato.
La “politica” , da anni, ha deciso che c’era qualcosa da rivedere.
A che punto è questa revisione, dopo cinque anni circa? Non le sembrano troppi? Siamo sicuri che lo pensa. Ma ha il dovere di fare qualcosa.
Sono state individuate soluzioni tecniche alternative a quelle contestate? Le nuove progettazioni a che punto sono? Quando ragionevolmente e’ pensabile dare concreto avvio ai lavori di messa in sicurezza del fiume e dei canali del bacino del Sarno, ed alla conseguente salvaguardia della popolazione?
Mi scusi se ci ritorno: qui parliamo di eventi che potrebbero assumere connotati tragici. Ci potrebbero essere morti e feriti, per essere espliciti. Chiaro?
Peserebbero sulla coscienza di tutti coloro che da troppi anni non risolvono il problema.
Non si possono tollerare inazione e ritardi ulteriori, e dall’alto del suo ruolo è necessario far comprendere alle comunità che la soluzione del problema del bacino deve essere affrontata anche con spirito solidaristico da tutti i soggetti politici in campo, dai rappresentanti di tutti i comuni anche quelli meno penalizzati dallo status quo.
Nel frattempo prendiamo atto con piacere dell’assegnazione alla nostra città di circa 31 milioni di fondi europei-regionali, per il completamento del polo scolastico, per diverse nuove opere – alcune discutibili ma sono scelte dell’amministrazione comunale – , per il Piano di Insediamenti Produttivi.
Scafati tuttavia ha bisogno oltre che di queste cose, anzi forse prima di queste cose, della messa in sicurezza e della bonifica del Sarno per la qualità della vita e per la vita stessa dei suoi abitanti.
Per questo, per il bene comune, nell’esclusivo interesse dei miei concittadini, ha senso l’impegno politico che ho accettato e che porterò avanti.
La aspettiamo a Scafati, una città che soffre, per mostrargliela, quando ha tempo.”

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2019 - 11:42


facebook

ULTIM'ORA

Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE