#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 20:04
18.6 C
Napoli
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...

Salta notte arte:Comune Napoli, cortocircuito amministrativo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi, a palazzo San Giacomo, ha avuto luogo una riunione in merito alla sospensione dei concerti di sabato 14, organizzati nell’ambito della Notte d’arte 2019 Break Napoli, alla presenza del direttore generale e capogabinetto del sindaco Attilio Auricchio, dei vertici della polizia municipale e amministrativa, dell’assessore alla cultura e al turismo Eleonora de Majo, del presidente della Municipalita’ 2 Francesco Chirico e del presidente di Abili oltre Marino D’Angelo. E’ quanto si legge in una nota del Comune di Napoli. “Nel corso della seduta e’ stato affrontato il cortocircuito amministrativo che ha causato la sospensione dei concerti, da attribuire soprattutto alle continue modifiche normative, intervenute negli ultimi tempi in materia di organizzazione di eventi in spazi pubblici, che hanno fatto si che una realta’ no profit fortemente impegnata nel sociale e quindi non nell’organizzazione di pubblico spettacolo non fosse del tutto informata, suo malgrado, sulla documentazione da produrre”, si legge nella nota. “A farne le spese e’ stata innanzitutto la citta’ che si e’ vista privata di un bellissimo momento musicale e di spettacolo organizzato dalla Municipalita’ 2 e da due associazioni no profit, con il conseguente profondo rammarico verso gli artisti, i partner e verso quanti si erano spesi in questi mesi per la buona riuscita dell’evento”, si sottolinea. “La Notte d’arte c’e’ stata, in tutto il suo racconto: Amref con la sua campagna di raccolta fondi realizzera’ un pozzo di acqua potabile in Etiopia; l’UICI ha portato avanti le proprie iniziative; le bande hanno accompagnato i cittadini lungo il percorso di Spaccanapoli; i musei, le mostre e i licei hanno aperto le proprie porte; a Forcella ed ai Quartieri Spagnoli le iniziative delle associazioni Annalisa Durante e dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli si sono tenute; i corti del festival Migrarti sono stati proiettati alla Casa di Vetro”, spiegano l’assessore alla Cultura e al turismo Eleonora de Majo e il presidente della Municipalita’ 2 Francesco Chirico. “Oggi permettiamo alla citta’ di riappropriarsi della bellezza del 14 dicembre, ripartendo con l’annuncio del concerto-spettacolo, previsto per i primi giorni del 2020, ancora con la direzione artistica di Gianfranco Gallo e il supporto di tutti coloro che vorranno tornare su un palco aperto. Confermiamo ancora l’impegno verso una citta’ che merita il compimento di quella notte di inclusione in cui l’arte, la bellezza e la solidarieta’ saranno ancora una volta protagoniste”, sottolineano. “Scegliamo oggi di sottolineare il nostro desiderio, da associazione no profit che ogni giorno si impegna in iniziative di inclusione e che collabora, tra gli altri, con Amref, UICI e Mygrants, di fare qualcosa per la citta’ di Napoli – continua Marino D’Angelo, presidente ‘Abili Oltre’. Confermiamo dunque il nostro proposito, come associazione, di contribuire al concerto per portare a termine il progetto di promozione di un mondo inclusivo lanciato con Break Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 19:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento