#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 21:38
28.2 C
Napoli

Salta notte arte:Comune Napoli, cortocircuito amministrativo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi, a palazzo San Giacomo, ha avuto luogo una riunione in merito alla sospensione dei concerti di sabato 14, organizzati nell’ambito della Notte d’arte 2019 Break Napoli, alla presenza del direttore generale e capogabinetto del sindaco Attilio Auricchio, dei vertici della polizia municipale e amministrativa, dell’assessore alla cultura e al turismo Eleonora de Majo, del presidente della Municipalita’ 2 Francesco Chirico e del presidente di Abili oltre Marino D’Angelo. E’ quanto si legge in una nota del Comune di Napoli. “Nel corso della seduta e’ stato affrontato il cortocircuito amministrativo che ha causato la sospensione dei concerti, da attribuire soprattutto alle continue modifiche normative, intervenute negli ultimi tempi in materia di organizzazione di eventi in spazi pubblici, che hanno fatto si che una realta’ no profit fortemente impegnata nel sociale e quindi non nell’organizzazione di pubblico spettacolo non fosse del tutto informata, suo malgrado, sulla documentazione da produrre”, si legge nella nota. “A farne le spese e’ stata innanzitutto la citta’ che si e’ vista privata di un bellissimo momento musicale e di spettacolo organizzato dalla Municipalita’ 2 e da due associazioni no profit, con il conseguente profondo rammarico verso gli artisti, i partner e verso quanti si erano spesi in questi mesi per la buona riuscita dell’evento”, si sottolinea. “La Notte d’arte c’e’ stata, in tutto il suo racconto: Amref con la sua campagna di raccolta fondi realizzera’ un pozzo di acqua potabile in Etiopia; l’UICI ha portato avanti le proprie iniziative; le bande hanno accompagnato i cittadini lungo il percorso di Spaccanapoli; i musei, le mostre e i licei hanno aperto le proprie porte; a Forcella ed ai Quartieri Spagnoli le iniziative delle associazioni Annalisa Durante e dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli si sono tenute; i corti del festival Migrarti sono stati proiettati alla Casa di Vetro”, spiegano l’assessore alla Cultura e al turismo Eleonora de Majo e il presidente della Municipalita’ 2 Francesco Chirico. “Oggi permettiamo alla citta’ di riappropriarsi della bellezza del 14 dicembre, ripartendo con l’annuncio del concerto-spettacolo, previsto per i primi giorni del 2020, ancora con la direzione artistica di Gianfranco Gallo e il supporto di tutti coloro che vorranno tornare su un palco aperto. Confermiamo ancora l’impegno verso una citta’ che merita il compimento di quella notte di inclusione in cui l’arte, la bellezza e la solidarieta’ saranno ancora una volta protagoniste”, sottolineano. “Scegliamo oggi di sottolineare il nostro desiderio, da associazione no profit che ogni giorno si impegna in iniziative di inclusione e che collabora, tra gli altri, con Amref, UICI e Mygrants, di fare qualcosa per la citta’ di Napoli – continua Marino D’Angelo, presidente ‘Abili Oltre’. Confermiamo dunque il nostro proposito, come associazione, di contribuire al concerto per portare a termine il progetto di promozione di un mondo inclusivo lanciato con Break Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 19:53

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE