#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 13:33
20.7 C
Napoli
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...
Sant’Antimo, sparatoria nel ristorante del Tiktoker: ferito alla mano
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori in via Pergolesi: la...
Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti,...
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette

Protesta da Capri, area marina protetta cancellata da una legge

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Protesta dell’assessore all’istituenda Area Marina Protetta dell’isola di Capri, Paola Mazzina che con una nota ufficiale denuncia la cancellazione degli emendamenti alla legge di Stabilita’ in discussione, che avrebbero portato all’istituzione dell’Amp. “Con grande rammarico – scrive la Mazzina – devo registrare che, nel Testo presentato dalla V Commissione bilancio del Senato della Repubblica nel quale sono presenti tutti gli emendamenti di prioritario interesse per il Governo (e, quindi, anche per il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa) che verranno in questi giorni discussi dal Parlamento, non e’ stata inserita la previsione sull’istituzione dell’Area Marina Protetta dell’Isola di Capri. Delle dichiarazioni di intenti manifestate piu’ volte pubblicamente dal Ministro Sergio Costa e sulle quali dallo stesso, ancora nei giorni scorsi e anche in queste ore, abbiamo ricevuto rassicurazioni, nell’attuale versione del disegno della legge di stabilita’ non c’e’ traccia”. L’assessore Mazzina manifesta la volonta’ dell’amministrazione comunale di Capri di non fermarsi davanti a questo improvviso stop e annuncia che la giunta caprese sta valutando l’ipotesi di indire un consiglio comunale a Roma mettendo come punto principale all’ordine del giorno la salvaguardia del mare intorno all’isola in linea con quanto piu’ volte ripetuto e ribadito dallo stesso ministro Costa.
“Dispiace moltissimo – aggiunge l’assessore – perche’ il patrimonio naturalistico e ambientale costiero e marino dell’Isola di Capri e’ stato nuovamente condannato a rimanere ostaggio dell’incontrollata aggressione selvaggia, al contrario di quanto e’ stato gia’ fatto per altre realta’ limitrofe”. Il rammarico della Mazzina e’ acuito dalla consapevolezza che, come sottolinea, mai come questa volta, “l’Amministrazione comunale di Capri si e’ prodigata con tutte le sue forze, facendo concretamente la sua parte anche grazie agli Uffici legislativi di Camera e Senato che si sono prodigati nella stesura dell’emendamento 30.0.61”. “Al Ministro che riconosce, a parole, che l’AMP per l’Isola rappresenta una priorita’ – aggiunge l’assessore – ricordo che in ballo ci sono potenti interessi che cercano di ostacolare il raggiungimento di questo obiettivo. A Lui, che nella vita ha agito a presidio della legalita’, mi appello con tutte le mie forze affinche’ ci aiuti a sconfiggere questi interessi per la salvaguardia del nostro mare, attraverso rapide ed urgenti risposte politiche in linea con quanto da Lui stesso ripetutamente ribadito”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2019 - 14:56

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE