#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 15:43
28.2 C
Napoli

Premio Nazionale Ezio De Felice: Sveva Ventre dell’Università Federico II vince la V edizione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È la napoletana Sveva Ventre dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ad aggiudicarsi la V edizione del Premio Nazionale Ezio De Felice per gli studi di Museografia e Museologia.
Sabato 14 dicembre nel prestigioso Teatro di Palazzo Donn’Anna sede della Fondazione De Felice, la giuria composta da Mario Buono, Roberto Fedele, Claudio Strinati e Mariella Utili, presieduta da Luca Basso Peressut, ha espresso a tutti i candidati il proprio apprezzamento per la eccellente qualità scientifica dei lavori presentati e, dopo la presentazione delle tre tesi arrivate in finale, al termine della serata, ha proclamato la vincitrice e le due finaliste.
Dopo Bologna, Palermo e Roma è la volta della napoletana Sveva Ventre ad aggiudicarsi il Premio ricevendo la targa e un riconoscimento in denaro. La vincitrice ha illustrato il lavoro “Extension Secession. Nuovi spazi per il Padiglione della Secessione Viennese” che la giuria ha ritenuto essere “un’accurata indagine ed analisi delle preesistenze con attenzione al rispetto del contesto urbano ed ambientale. – e ancora – Per una proposta progettuale molto attenta alle articolazioni spaziali e funzionali e la capacità elaborativa di coprire i molteplici aspetti delle tematiche museografiche. Per il rigore di una visione globale non frequente per un giovane che si affaccia al mondo dei musei”
La cerimonia è stata salutata dalla lectio magistralis dell’archistar Mario Botta che ha raccontato i suoi progetti museografici che ha realizzato in tutto il mondo.
Il Premio Nazionale Ezio De Felice è destinato alle tesi di laurea Magistrale che abbiano particolari qualità analitiche e metodologiche, e che contribuiscono a portare idee e proposte originali nel campo degli studi di museografia e di museologia.
Le finaliste hanno ricevuto la targa di partecipazione alla V Edizione del Premio Nazionale De Felice e, in particolare, Silvia Giordano dell’Università degli Studi Roma Tre, ha presentato la ricerca dal titolo “Il museo e i suoi pubblici. Studio sulla comunicazione online di alcuni Musei Romani”. Martina Franzini dell’Accademia di Belle Arti di Brera ha illustrato lo studio “Il riallestimento della collezione di pizzi e ricami del Museo Poldi Pezzoli. Proposta per un programma di valorizzazione.”
Il Premio Nazionale Ezio De Felice per gli studi di Museografia e Museologia è stato istituito da Eirene Sbriziolo nel 2010 per commemorare i dieci anni dalla scomparsa dell’architetto napoletano, con l’intento di incoraggiare e valorizzare le ricerche e il talento dei giovani studiosi per i musei. Le ricerche presentate in questi anni, tutte di neolaureati che non abbiano superato i 30 anni di età, spaziano dalla riorganizzazione di musei esistenti al recupero ai fini museali di architetture dismesse e ancora all’educazione al patrimonio, alla fruizione emotiva dell’opera, e al rapporto fra passato e contemporaneità, fra museo e territorio.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 08:35

facebook

ULTIM'ORA

Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE