#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 07:31
20.3 C
Napoli

Per FaziOpenTheater, ‘Il volo della Gabbiana’ a Palazzo Fazio di Capua. Dal 12 al 15 dicembre



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una prima nazionale per il quarto appuntamento di FaziOpenTheater, la rassegna nazionale di teatro, danza e arti performanti organizzata a Capua, presso l’incantevole struttura di via Seminario. L’associazione Il Colibrì porta in scena Il volo della Gabbiana, spettacolo liberamente ispirato a La Gabbianella e il Gatto, da Antonio Iavazzo che ne cura la regia. In questa rappresentazione Iavazzo ha saputo fondere tutta la sua esperienza di attore, regista, ma anche di didatta e formatore. Il direttore artistico della rassegna FaziOpenTheater, infatti, è riuscito a costruire dei personaggi complessi, ma, al tempo stesso leggeri, che celano dietro tratti comici, vissuti particolari. Il risultato è una rappresentazione capace di catturare l’attenzione del pubblico che viene rapito in una narrazione articolata, mai banale, in cui ogni personaggio ha una storia che si incrocia con quella degli altri protagonisti. Iavazzo ha alle spalle una lunga carriera artistica, a dispetto dell’età, che lo ha visto protagonista come attore cortometraggi, lungometraggi e fiction di successo come la produzione Rai La squadra. Vanta collaborazioni con diversi mostri sacri del teatro italiano. E’ tra i pilastri di PuliciNellaMente, la principale rassegna nazionale di teatro-scuola. Lo spettacolo andrà in scena da giovedì 12 a domenica 15 dicembre a Palazzo Fazio. Nello specifico, da giovedì a sabato le rappresentazioni sono in programma alle 20,30, mentre domenica alle 18,30. Sul palco saliranno gli attori Luigi De Sanctis, Michele Di Siena, Antonio Geniale, Valeria Giove, Licia Iovine, Viviana Pepe, Chiara Russo, Alessia Tescione, Alessia Verde e Fabiana Vinciguerra.

NOTE DI REGIA
“Lo spettacolo è liberamente ispirato al testo “La Gabbianella e il Gatto” di L. Sepulveda. In questo adattamento, naturalmente, l’aspetto puramente teatrale è marcato e volutamente amplificato. I personaggi, in gran maggioranza animali, come in ogni favola che si rispetti, richiamano caratteristiche umane, addolcendole e sottolineandone i tratti di personalità, anche comici ed esilaranti. La prova degli attori è il risultato di un incredibile ed affascinante lavoro di creatività, coraggio, ridiscussione di certezze e impostazioni dogmatiche. Un approccio totale all’inedito nella continua ricerca di potenziali sconosciuti anche ai protagonisti e, in quanto tali, una ricchezza immensa. La trama ruota attorno ad un evento straordinario che determina, nella placida vita di una comunità di felini, uno sconvolgimento di prospettive, valori, azioni. Il ritorno alla sua natura di una piccola gabbiana che si ritiene un gatto perchè cresciuta involontariamente tra gatti, richiama un tema potente ed eterno. Dove ci collochiamo tra l’origine e il “sociale”? Quali e quanti sono gli spazi concessi all’evoluzione e quelli, arcaici, apparentemente immutabili del biologico? E sarà pur vero, come affermava F. Bacone che “noi possiamo di più di quanto sappiamo?”


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2019 - 19:37



facebook

ULTIM'ORA

Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE