To go with Hong Kong-Economy-Culture-Fishing-Social, FEATURE by Issam AHMED This picture taken on October 9, 2013 shows 55-year old Ming Cheng-Wah, who was a fisherman until 2004, holding a sea urchin in protective captivity at a "floating village" that draws in tourists who come to see traditional fishing off Lamma Island, one of Hong Kong's outlying islands. Hong Kong was once home to vibrant fishing communities that helped shape its culture and cuisine, but are now threatened by a ban on trawling in a changed economy. AFP PHOTO / ANTHONY WALLACE (Photo credit should read ANTHONY WALLACE/AFP/Getty Images)
Tre pescatori pugliesi sono stati fermati “in trasferta” e denunciati dai carabinieri perche’ trovati in possesso di tremila ricci di mare, pari a circa 1,3 quintali, raccolti nella costa del Tirreno. I pescatori sono stati bloccati dai militari a bordo di una Ford Galaxy mentre percorrevano la SS 372, nel comune di Amorosi, in direzione di marcia verso la Puglia. A bordo dell’auto i carabinieri hanno rinvenuto quattro grossi contenitori in plastica contenenti ricci di mare, trasportati senza alcuna autorizzazione. Nell’auto sono state trovate anche mute e attrezzatura idonea per l’immersione e la pesca in mare dei ricci. Tutto il pescato, per un valore commerciale di circa tremila euro, e’ stato sequestrato e sottratto presumibilmente al mercato nero dell’area adriatica barese.
Maratea – Un’operazione spettacolare e ad alto rischio ha salvato la vita a un giovane… Leggi tutto
Napoli– Antonio Conte non usa giri di parole. Alla vigilia dell'esordio casalingo del Napoli da… Leggi tutto
Castellammare – Momenti di alta tensione si sono vissuti ieri mattina a Castellammare di Stabia,… Leggi tutto
Napoli – La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato fino alle ore 20 di… Leggi tutto
Macabra scoperta a San Marzano sul Sarno: indagini in corso, non si esclude l’annegamento Un… Leggi tutto
Si muoveva con fare guardingo in via Romolo Murro, nel cuore di Afragola, quando gli… Leggi tutto