#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 07:31
15.3 C
Napoli
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...

Napoli, servizi ad alto impatto dei carabinieri per ‘Natale sicuro’: 47 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Durante la settima delle festività natalizie, i carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno incrementato ulteriormente l’impegno nella prevenzione e repressione dei reati, controllando complessivamente oltre 1.000 persone, arrestando 47 persone e denunciandone a piede libero altre 11. Il giorno di Natale è stato arrestato il latitante Gennaro Annunziata.

Gli obiettivi sono stati la vicinanza alla popolazione e il controllo del territorio e delle persone sospette. Grande attenzione è stata rivolta alla prevenzione dei furti in appartamento e negli esercizi commerciali e alla prevenzione degli scippi.
Proprio ieri sera nei pressi di Piazza del Gesù, una pattuglia appiedata della Stazione Napoli San Giuseppe ha sorpreso, in via Benedetto Croce, un tunisino 34 enne mentre, tra la folla, tentava di asportare un telefonino dalla borsa di una signora, riuscendo a bloccarlo dopo che lo stesso aveva posto in essere una strenua resistenza. Sottoposto a perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di 4 smartphone provento di furti appena commessi, di cui 2 già restituiti ai legittimi proprietari (entrambi turisti).
I due militari hanno riportato 7 e 10 giorni per traumi contusivi vari e per trauma facciale.
L’uomo è stato tratto in arresto per resistenza e violenza ad un pubblico ufficiale, nonché furto aggravato continuato e ricettazione.

In questo periodo sono state aumentate le pattuglie e ne sono state disposte diverse anche a piedi, alcune specificatamente nei luoghi di aggregazione delle comunità locali e nelle parrocchie. Il loro scopo è avvicinare ed essere a disposizione delle fasce di popolazione maggiormente a rischio durante le festività. Parliamo di giovani e anziani: gli uni esposti ai danni provocati dall’abuso di alcol e droghe e dall’uso incauto dei fuochi d’artificio, gli altri a rischio di essere più soli e quindi possibili vittime di truffe da parte di chi li abbindola con storie false e scuce loro i risparmi.

Durante i servizi sono stati anche controllati molti soggetti sottoposti agli arresti domiciliari per verificare se rispettassero l’obbligo di stare in casa. È il caso di Vittorio Madonna, 35enne di Scampia, arrestato il giorno della vigilia dai carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli, nonostante fosse ai domiciliari; infatti, è uscito di casa per incontrare alcune persone. I militari lo hanno riconosciuto; madonna ha iniziato a correre sperando di farla franca ma è stato inseguito, bloccato e arrestato.

Sempre a Scampia e anche a Secondigliano i militari hanno denunciato per guida senza patente un 19enne e contestato violazioni al codice della strada per più di 36mila euro. sono stati sottoposti a fermo 2 scooter e sequestrati 2 auto e 2 motorini di cui uno è stato confiscato al proprietario.

Nel quartiere Poggioreale i militari hanno denunciato un parcheggiatore abusivo e un 53enne di Casalnuovo con il divieto di dimora a Napoli ma sorpreso su via Stadera, in auto con un altro pregiudicato. Per le strade del quartiere hanno inoltre preso due 20enni e un 19enne a guidare senza aver mai conseguito la patente; erano stati già sorpresa un’altra volta negli ultimi due anni e perciò sono stati denunciati.
nel quartiere i militari hanno elevato contravvenzioni al codice della strada per 17mila euro.

Nella zona di porta Nolana sanzioni per oltre 2mila euro a conducenti sorpresi a guidare senza patente, senza casco o senza documenti al seguito, oppure alla guida di veicoli non revisionati o non assicurati . sono state ritirate patenti e sequestrati 2 scooter.

A rione Traiano una pattuglia ha notato e arrestato un 20enne per detenzione di droga a fini di spaccio; vista la quantità di droga e denaro di cui era in possesso. il 20enne, incensurato, è stato infatti trovato a nascondere in casa 51 grammi di cocaina e 350 euro molto probabilmente di provenienza illecita. dopo l’arresto è stato tradotto in carcere.

Questa notte, a Barra i carabinieri hanno arrestato per furto aggravato un 40enne già noto alle forze dell’ordine, Pasquale Esposito. è stato bloccato dopo aver rubato l’incasso di un negozio di carni in cui aveva forzato la serranda per impossessarsi di 369 euro. i militari sono intervenuti grazie a una segnalazione al 112 e lo hanno trovato nascosto nel bagno. La refurtiva è stata restituita al titolare mentre Esposito attende di essere giudicato con rito direttissimo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2019 - 07:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE