#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Movimentale danza 2019/20. Il 15 dicembre al TAN ‘Seel Orchid’ e ‘Leonardo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’ultimo appuntamento, previsto per domenica 15 dicembre, si conclude la rassegna di danza “Movimentale la danza al TAN” che ha dato avvio alla stagione 2019/20 del Teatro Area Nord.
In programma due lavori di rilievo internazionale: Steel Orchid – Il fuoco liberato, estratto da Prometeo – Oltre il fuoco e Anatomie spirituali, estratto da Leonardo da Vinci.
STEEL ORCHID – IL FUOCO LIBERATO (ESTRATTO DA PROMETEO – OLTRE IL FUOCO), ideazione e coreografia Raphael Bianco, assistenti alla coreografia Elena Rolla, maitre de ballet Vincenzo Galano, musiche György Kurtág, costumi Born In Berlin, Raphael Bianco, Melissa Boltri.
Danzatori Maela Boltri, Vincenzo Criniti, Vanessa Franke, Cristian Magurano, Paolo Piancastelli, Alessandro Romano
“Prometeo – oltre il fuoco” è il terzo lavoro della Trilogia della Civiltà, ideata da Raphael Bianco e preceduta da due creazioni (Orlando e Faust).
Il tema dello spettacolo è Prometeo, declinato al suo valore simbolico, archetipico e sociale con tutte le relative riflessioni estetiche, etiche e sociali su cui si incentrano i differenti lavori dei coreografi.
“Molti sono i personaggi che incarnano il Prometeo moderno, – racconta Bianco – da Gandhi a Martin Luther King, ma per questo lavoro mi ha ispirato una donna: Aung San Suu Kyi, leader birmana per la resistenza non violenta contro il regime militare che opprimeva il suo paese e il cui soprannome è: Steel orchid– orchidea d’acciaio. Prometeo è un corpo di donna che si fa canto, un mantra per la libertà, sussurrato e declinato con passione, leggerezza e ferma determinazione. Il fuoco non è rubato ma liberato contro ogni forma di oppressione: in nome della civiltà, della pace e della giustizia”.
ESTRATTO DA LEONARDO DA VINCI – ANATOMIE SPIRITUALI
Ideazione e coreografia Raphael Bianco, assistente alla coreografia Elena Rolla, maitre de ballet Vincenzo Galano, musica Karlheinz Stockhausen

“Leonardo da Vinci: anatomie spirituali” è la seconda tappa del Progetto “Ergo sum” di Raphael Bianco per la Compagnia EgriBiancoDanza: progetto iniziato con lo spettacolo “Essais: d’après Montaigne” nel dicembre 2018.
Il lavoro è dedicato al genio di Leonardo da Vinci a distanza di 500 anni dalla sua scomparsa.
Un lavoro coreografico e coreologico dove il corpo, sollecitato e sezionato fra staticità e movimento, diventa storia di sé e altro da sé senza una reale e concreta narrazione.
Una coreografia che incarna un’indagine sul corpo dei danzatori in un vero processo di vivisezione. Un processo creativo che si snoda fra multimedialità, suoni della natura ed echi di musica rinascimentale.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Dicembre 2019 - 12:51


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie