ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Maxi sequestro di capi di abbigliamento falsificati di note griffe

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno sequestrato nell’avellinese un opificio clandestino, ubicato al piano terra di un edificio residenziale, perfettamente allestito con macchinari tessili utilizzati per la marcatura, il confezionamento di capi d’abbigliamento e accessori con marchi contraffatti delle più note griffes di moda.
Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno preso le mosse da alcune spedizioni sospette di merci effettuate attraverso i più noti corrieri internazionali e grazie ad un primo sequestro operato nel napoletano hanno permesso di risalire all’intera filiera “produttiva” individuando il laboratorio a Monteforte Irpino (AV).
In particolare, gli specialisti del Gruppo Tutela Mercato Beni e Servizi del medesimo Nucleo P.E.F., all’interno dell’“azienda” risultata sconosciuta al Fisco, hanno scoperto termopresse per la marcatura con loghi contraffatti di capi d’abbigliamento originariamente “neutri”, macchinari industriali per il confezionamento e un ufficio completo di postazione informatica utilizzata per gestire un lucroso commercio on-line di abbigliamento contraffatto.
Gli ordini venivano raccolti tramite social network e sempre su internet era pubblicato il campionario della merce contraffatta in vendita che veniva realizzata nel medesimo opificio.
Tramite corriere espresso, poi, i prodotti venivano spediti in tutta Italia solo dopo aver ricevuto i corrispettivi tramite ricariche di carte di credito pre-payed.
Contestualmente sono stati sequestrati 1.300 capi d’abbigliamento e accessori, 15.800 transfer termoadesivi ed etichette in stoffa e metallo, riportanti loghi e marchi contraffatti delle principali maison di moda nazionali ed internazionali (“Adidas”, “Gucci”, “Dsquared”, “Dolce e Gabbana” “LV” “Nike” “Emporio Armani”, “Fila”, “Levis”, “Vans”, “Chanel”; “Kappa” e “Givency”), nonché 2.250 capi d’abbigliamento “neutri” pronti per essere marcati e confezionati, del valore complessivo di oltre 130.000 euro.
Al termine dell’operazione sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Avellino 4 responsabili per ricettazione, produzione e commercializzazione di capi contraffatti.
Continua senza sosta l’azione della Guardia di Finanza di Napoli a contrasto della contraffazione, orientata a disarticolare la filiera del falso e a rimuovere i canali di approvvigionamento tutelando il libero funzionamento del mercato, gli imprenditori onesti e i consumatori.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 17 Dicembre 2019 - 08:23

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker