Resta in carcere nonostante abbia ottenuto la misura meno afflittiva degli arresti domiciliari. Mancano infatti i braccialetti elettronici che permetterebbero il controllo dell’indagato. L’ottava sezione della Corte d’Appello di Napoli sabato scorso ha deciso di concedere i domiciliari al manager russo Aleksandr Korshunov, che però resta detenuto nell’istituto di pena di Napoli-Poggioreale. Korshunov, difenso l’avvocato Gian Domenico Caiazza, e’ in stato di detenzione dalla fine di agosto con l’accusa di spionaggio industriale in base a una richiesta degli Usa, paese che ha pure avviato l’iter per l’estradizione dell’uomo. Per l’Fbi, Korshunov avrebbe rubato informazioni segrete da ex dipendenti di alcune societa’ della General Electric Aviation la quale produce, tra l’altro, motori per aerei. Anche la Russia ha chiesto l’estradizione del suo concittadino, a cui il suo Paese d’origine contesta di avere sperperato una ingente somma di denaro pubblico per consulenze definite “di nessun valore”, proprio quelle attraverso le quali secondo le autorita’ americane sarebbe entrato in possesso dei segreti.
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto