#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 19:12
20.8 C
Napoli
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...

Luoghi alternativi da visitare: alla scoperta del Centro/Sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Luoghi pieni di storia e di attrazioni che sorgono in prossimità di siti noti e che per questo rischiano di essere penalizzati. Ci sono località in Italia che non stancano mai, di quelle che si potrebbero visitare centinaia di volte scoprendo sempre qualcosa di nuovo.
Prendiamo Napoli ad esempio, con tutti i suoi luoghi di interesse ed il carico di folklore che la contraddistingue; o Roma, la Capitale, città italiana che attira in più alto numero di turisti stranieri le cui bellezze sono nota in tutto il mondo.
Ebbene il rischio è, paradossalmente, quello che realtà così belle, riconosciute universalmente, possano oscurare tutto ciò che si trova intorno, nelle immediate vicinanze. E si parla di siti che, spesso e volentieri, sono comunque di grande interesse. Vediamo allora nel dettaglio qualche consiglio su località da visitare nel centro sud Italia.

Cosa vedere vicino Napoli

Napoli e dintorni, un viaggio da compiete tutto di un fiato: se la città e le sue bellezze sono ormai note, diventa interessante scoprire quello che c’è negli immediati dintorni. La Reggia di Portici ad esempio, realizzata nel 1738 ai piedi del Vesuvio e che ospita diversi reperti delle città di Ercolano e Pompei rinvenuti in fase di costruzione.
La Villa di Augusto a Somma Vesuviana, seppellita dall’eruzione del Vesuvio e riemersa nello scorso secolo; la Casina Vanvitelliana al Lago Fusaro, un gioiello architettonico del XVIII secolo; gli scavi archeologici di Boscoreale con le molteplici ville romane; Villa Poppea a Torre Annunziata, anch’essa emersa di recente dopo essere stata sepolta per anni a seguito dell’eruzione del Vesuvio.

Luoghi da visitare nei dintorni di Roma

La Capitale ha la particolarità di attirare milioni di turisti andando quasi a monopolizzare la proposta nel territorio laziale. Eppure nei suoi dintorni ci sonio tantissimi luoghi di grande interesse: a partire da Tivoli, un piccolo gioiello a pochi chilometri da Roma che vede un grande afflusso soprattutto per quello che riguarda le visite guidate a Villa d’Este, il gioiello di questa cittadina.
Sempre nei dintorni di Roma da visitare i Castelli Romani, Ostia Antica, Palestrina, Subiaco. Nel sud del Lazio, quasi al confine con la Campania, da visitare Gaeta, Ponza, i meravigliosi Giardini di Ninfa (per il New York Times “il giardino più bello e romantico del mondo”), Sperlonga, il Borgo medievale di Sermoneta. Tanti siti che si trovano nei dintorni di Roma e che per questo possono essere visitati anche partendo dalla Capitale, con una breve escursione di mezza giornata.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2019 - 15:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento