#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Editoria sotto l’albero. Tante le uscite per Natale, da ‘Piccole donne’ a Paolo Rossi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da domani in libreria, “Senza sensi di colpa” di Samuela Salvotti. Il romanzo, pubblicato da Castelvecchi editore, racconta i limiti della mente razionale e analitica di Carlo Alberto Volsatti, un assassino che grazie alle ricerche di un team di scienziati viene a conoscenza della data della sua morte. L’uomo non ha paura poiché è sicuro di conoscere il modo di scamparvi. Volsatti è un individuo senza scrupoli, privo di empatia, che commette omicidi senza motivo e senza mai sentirsi in colpa. Ma la realtà non può essere plasmata e la mente analitica di Volsatti si scontrerà con l’imprevedibilità della vita.
Mercoledì 11 dicembre, invece, esce “Vivere 120 anni. Le guarigioni. Lo studio osservazione che conferma l’efficacia dello stile di vita Life 120” del fatidico guru della dieta Adriano Panzironi. In questo libro Panzironi raccoglie le testimonianze di mille soggetti che hanno seguito il suo stile di vita per rispondere a chi considera Life 120 una bufala economica. Sull’autore si è scatenata di recente una polemica per essere stato denunciato dalle associazioni di diabetologi italiani. Giovedì 12 dicembre è la volta di “Quanto dura un attimo” di Paolo Rossi e Federica Cappelletti, già quinto in classifica tra i Libri Sport di IBS. Il libro racconta la storia a lieto fine di Pablito, il nomignolo con cui diventò famoso il calciatore italiano Paolo Rossi. Dopo essere stato condannato per il calcio scommesse, Rossi diventò l’idolo del Mundial di Spagna ’82. La sua storia è il copione perfetto di un film, che l’ex-attaccante dell’L.R. Vicenza ha deciso di scrivere a quattro mani con Federica Cappelletti. Pablito è una leggenda che merita di essere raccontata: è uno dei quattro Palloni d’Oro italiani, capocannoniere al Mondiale di Spagna 1982, Scarpa d’Oro 1982, Scarpa d’Argento 1978 e Collare d’Oro. La sua storia può essere d’esempio per tutti i giovani che hanno difficoltà a credere in se stessi.
Nello stesso giorno esce in Italia “L’amica geniale. Edizione completa cofanetto”. Rilegata in pelle, il volume racchiude tutti i capitoli della saga che ha fatto appassionare il mondo intero. L’universo di Ferrante racconta di un’Italia passata, nostalgica, che si lancia prepotentemente nel presente e spiega il perché di certe dinamiche che sono ancora in uso nella società moderna. Il “The Economist” ha definito Elena Ferrante come la migliore scrittrice contemporanea. Pubblicato da Mondadori, il 12 dicembre esce anche “Piccole donne. Meg, Jo, Beth & Amy”, il racconto di Louisa May Alcott nella traduzione di Chiara Spallino Rocca. Il classico, riedito anni dopo in vista dell’uscita dell’omonimo film con Emma Watson e Timothèe Chalamet, ha avvinto intere generazioni. Come nel caso de “L’amica geniale”, questo volume presenta il ciclo completo dei quattro romanzi, e può essere d’ispirazione ai lettori del presente tanto quanto lo fu per quelli contemporanei all’uscita dei singoli romanzi. La storia segue le vicende di quattro sorelle – Meg, Jo, Beth e Amy – che affrontano i problemi dell’adolescenza, e devono imparare a diventare responsabili e a destreggiarsi tra i primi amori. Secondo la storica della letteratura Sarah Elbert, con questo libro Alcott creò un nuovo genere, che prendeva elementi dal romanzo Romantico per bambini e li combinava ad altri generi. Tra le tematiche più importanti che affronta ci sono quelle della “vita privata, del lavoro, e del vero amore, tutte interdipendenti e ognuna necessaria per il raggiungimento dell’identità individuale dell’eroina”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2019 - 16:23

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE