AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Crisi rifiuti a Napoli, svuotati alcuni cassonetti ma i cumuli adiacenti non vengono rimossi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Continuano a pervenirci segnalazioni, a ritmo vertiginoso, di cumuli di rifiuti nei pressi dei cassonetti a Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
In alcune aree e' iniziato lo svuotamento dei cassonetti, anch'essi traboccanti, ma l'Asia non ha provveduto a rimuovere i cumuli". Lo ha dichiarato il consigliere regionale campano dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. "Cosi' non va bene - ha proseguito - Occorre anche liberare le strade dalla spazzatura. L'immondizia assiepata nei pressi dei cassonetti ha letteralmente invaso alcuni marciapiedi, rendendo di fatto impossibile il passaggio ai pedoni. Una situazione che penalizza in particolar modo i disabili che, sono costretti a fare dietrofront o ad arrischiarsi tra la spazzatura". "Il problema e' trasversale e riguarda tanto il centro quanto la periferia. Da via Chiaia a Ponticelli, passando il corso Vittorio Emanuele e piazza Santa Maria della Fede, sono tantissimi i luoghi che risultano praticamente invasi dalla spazzatura. Si sono formati dei cumuli di rifiuti addirittura in prossimita' dell'ingresso dell'ospedale Incurabili, una situazione insostenibile. La settimana scorsa ho contattato l'assessore all'Ambiente del Comune di Napoli Raffaele Del Giudice per chiedergli le ragioni del problema. Mi ha risposto che non si tratta di ritardi nella raccolta determinati dall'Asia ma bensi' di ritardi nel conferimento dei rifiuti alle strutture intermedie di smaltimento". "Occorre dunque - ha concluso il consigliere - eliminare i colli di bottiglia determinati dalle avarie che troppo spesso interessano tali strutture, attraverso una programmazione precisa delle attivita' di manutenzione".

Articolo pubblicato il 2 Dicembre 2019 - 15:27 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…