AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 06:10
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 06:10
7.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Castellammare, 'guerra' ai 'fucaracchi' della camorra: sequestrati 140metri cubi di legna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi giorni gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio volto alla prevenzione dell'ammassamento di legname e materiale infiammabile destinato ad essere utilizzato per i roghi tradizionalmente appiccati nella notte tra il 7 e 1'8 dicembre, “usanza” che nel passato ha spesso creato pericolo per l'incolumità dei cittadini.

Lo scorso anno nel rione Savorito alcune persone apposero, sulla catasta data alla fiamme, un drappo con cui minacciavano i “pentiti”; per tale episodio, uno degli autori del reato è già stato condannato con l'aggravante di aver agito utilizzando il metodo mafioso.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca

Sono stati rimossi circa 140 metri cubi di legname da bruciare in occasione dei "fucaracchi", soprattutto nei rioni Cicerone, Spiaggia, Scanzano e Licerta. Inoltre, sono state complessivamente identificate 673 persone, di cui 214 con precedenti di polizia, controllati 321 veicoli tra auto e moto e sono state effettuate 15 perquisizioni domiciliari nei confronti di soggetti gravati da precedenti. Sono stati infine rinvenuti, in zona Santa Caterina, una pistola modificata e 50 munizioni, oltre a 50 grammi di cocaina e un bilancino di precisione.

Articolo pubblicato il 7 Dicembre 2019 - 08:56 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…