#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 11:56
29.2 C
Napoli

Al Teatro Tram lo spettacolo di Natale: ‘La scuola delle mogli’ di Molière ambientata nella Napoli di oggi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Debutta sabato 21 dicembre, al Teatro Tram di Napoli, “La scuola delle mogli” made in Naples, la commedia di Molière riscritta da Diego Sommaripa. In scena fio al 6 gennaio, si tratta di una riscrittura originale, che ambienta “La scuole delle mogli” di Molière nella Napoli dei giorni nostri: l’idea è di Diego Sommaripa, attore, regista e drammaturgo che con la sua compagnia Resistenza Teatro, in co-produzione con il Teatro Tram, sarà protagonista dello spettacolo natalizio in calendario dal 21 dicembre al 6 gennaio nella sala di via Port’Alba.
Come si fa a essere una buona moglie? Se lo è chiesto Molière nel 1600 e ce lo si chiede ancora oggi, segno della grande contemporaneità del commediografo francese. “Avevo bisogno di un testo senza tempo e l’ho trovato ne ‘La scuola delle mogli’ – spiega Sommaripa -: l’intreccio amoros, la comicità dell’equivoco, l’ossessione, la possessibità, l’avidità, l’ingenuità, la disperazione che spinge l’essere umano a far cose che mai avrebbe pensato di fare, situazioni e sentimenti che ancora oggi fanno parte della nostra società. Mi sono divertito nella riscrittura, portando la storia ai giorni nostri e nella nostra terra, anche con qualche piccolo accenno dialettale”.
“Questa nuova iniziativa del Tram – spiega il direttore artistico Mirko Di Martino – è una riconferma della nostra vocazione a luogo dell’innovazione e della sperimentazione. La decisione di coinvolgere la compagnia Resistenza Teatro è anche una prova tangibile del sostegno che ci piace offrire alle giovani compagnie e ai progetti indipendenti anche attraverso, come in questo caso, riscritture dei classici dal forte taglio personale”.
Un testo che resta fedele alla potenza dello scritto di Molière che crea un “pastiche” teatrale fondato sulla comicità, con una messa in scena brillante, veloce. Sul palco, un cast variegato e potente, composto da Antonio De Rosa, Fabiana Sera, Vittorio Passaro, Dolores Gianoli e Adriano Fiorillo. L’assistente alla regia è Marilia Testa, le scene sono di Giorgia Lauro, la consulenza ai costumi di Rosario Martone, la grafica di Daniela Molisso; audio e luci a cura di Tommaso Vitiello e foto di Giulio Pollica.

Fondato da Diego Sommaripa, Resistenza Teatro è un collettivo nato nel 2013, vincitore nel 2013, nel 2014 e nel 2018 del premio Li Curti. Molti i rconoscimenti ottenuti anche nell’ambito de “I corti della formica”, con i quali ha più volte vinto l’accesso diretto al Positano Teatro Festival.

Date e orari:
Sabato 21 dicembre ore 18.3o
Domenica 22 dicembre ore 18
Giovedì 26 dicembre ore 18.30
Venerdì 27 dicembre ore 18.30
Sabato 28 dicembre ore 18.30
Domenica 29 dicembre ore 18
Venerdì 3 gennaio ore 21
Sabato 4 gennaio ore 19
Domenica 5 gennaio ore 18
Lunedì 6 gennaio ore 18


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2019 - 12:21

facebook

ULTIM'ORA

Andrea Bocelli incanta Pompei: doppio concerto all’Anfiteatro degli Scavi
Napoli, la seconda edizione del Racing Show e il sogno...
Lo stabiese Pio Esposito: “Inter il mio sogno, pronto a...
Napoli, a Forcella il deposito degli stupefacenti: arrestata 56enne
La tradizione della pelletteria napoletana: un’eccellenza che fa bene alla...
Camorra e riciclaggio internazionale, dieci arresti tra Italia e Dubai
Aversa, carabinieri restituiscono borsello con 800 euro a turista americana
Napoli, follia a Chiaiano: con una mannaia da macellaio semina...
Napoli, choc a Nisida: agente ai domiciliari per atti sessuali...
Acerra, morte di Cuono De Sena: indagato per omicidio stradale...
Giri e fasi di gioco: come capire i progressi all’interno...
Salerno, gioielleria svaligiata in 4 minuti
Acerra, il pistolero del bar è Santolo Castaldo
Napoli, soldi falsi a Porta Nolana: si cerca la stamperia
Oroscopo del 25 giugno 2025 segno per segno
Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento