Da ieri il manager russo Aleksandr Korshunov è agli arresti domiciliari, a Napoli. La Corte di Appello si era pronunciata in favore già qualche settimana fa ma non era disponibile un braccialetto elettronico. Qualche settimana fa la moglie di Korshunov si è recata da Mosca al capoluogo partenopeo per stipulare un contratto di affitto. All’imprenditore russo Aleksander Korshunov, il dirigente di United Aircraft Corporation arrestato in Italia a fine agosto su mandato statunitense, è stata concessa l’estrazione negli Stati Uniti. E’ quanto riferito dall’avvocato di Korshuhov, Gian Domenico Caiazza, all’agenzia di stampa “Sputnik”. “Il tribunale ha deciso di estradarlo. La difesa ha 15 giorni per appellarsi a questa decisione”, ha detto Caiazza. Korshunov è stato arrestato il 30 agosto all’aeroporto di Napoli sulla base di un mandato di arresto internazionale emesso da un tribunale dell’Ohio, negli Stati Uniti. L’arresto è avvenuto mentre stava attraversando i controlli alla frontiera. Korshunov si è recato a Napoli con la moglie con l’intenzione di trascorrere le vacanze in Italia. Secondo l’Fbi, il dirigente della società russa sarebbe presumibilmente entrato in possesso di informazioni riservate relative al motore aeronautico al cui sviluppo prende parte Avio Aero, divisione italiana di General Electric Aviation System. Solo di recente i legali del cittadino russo sono riusciti a ottenere la liberazione dalla custodia cautelare e gli arresti domiciliari.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto