#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 13:29
27.4 C
Napoli

AAMS, ente di tutela dei giocatori



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

AAMS è una sigla molto conosciuta sia nell’ambito del gioco online che offline. Un importante ente del Ministero dell’Economia e delle Finanze che si occupa della regolamentazione del settore dei tabacchi lavorati e della gestione del gioco pubblico. Proprio con riguardo a quest’ultimo aspetto, ha acquisito gran peso in termini di sicurezza per tutti i giocatori. Oggi ha cambiato nome in “ADM”, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, conservando però le identiche funzioni del passato. Tutte le piattaforme di gioco d’azzardo, dal poker al casino online, per operare legalmente hanno bisogno di ottenere un’apposita licenza AAMS/ADM, rilasciata soltanto se la normativa viene rispettata in modo rigoroso.

La notevole crescita negli ultimi anni del settore del gioco, coadiuvato dallo sviluppo delle nuove tecnologie, ha reso indispensabile una regolamentazione di tutto il settore. A tal riguardo dobbiamo evidenziare che l’Italia è all’avanguardia, assunta come modello in Europa, essendo stata tra i primi paesi ad introdurre il poker legale su Internet e successivamente ad “aprire” ai casino online autorizzati.

Regolamentare il settore è stata dunque una logica conseguenza, affinché tutto si possa svolgere nella massima sicurezza, contrastando raggiri e truffe che sempre più di frequente avvengono sul web.


I Monopoli hanno lo specifico compito di monitorare il settore del gioco d’azzardo. Ecco perché tutte le volte ci si siede davanti al pc per giocare, la prima domanda da porsi è la seguente: è una piattaforma regolamentata AAMS? Per riconoscere questi portali, è sufficiente verificare la presenza del logo ADM. In alternativa basta connettersi a siti specializzati del settore che mettono a confronto i portali, come Bonus per Casino, dove trovare le recensioni e tutte le caratteristiche dei migliori siti legali.

D’altronde in Italia sono sempre più sofisticate le misure per combattere il gioco illegale, non soltanto nell’online ma anche eseguendo controlli a tappeto su ctd e totem.

AAMS è un ente che inoltre ha il compito di promuovere un gioco responsabile, accertandosi che vengano messe in atto tutta una serie di misure di comportamento, con l’intento di contrastare i rischi legati all’azzardo patologico. Per questi motivi sono state create una serie di norme comuni per tutti gli operatori, monitorando la loro attività non soltanto all’atto del rilascio della licenza ma anche successivamente con costanti verifiche. Una normativa che presta attenzione alla sicurezza della clientela, alla trasparenza dell’offerta e alla tutela dei minori.

Ogni portale di gioco legale è identificabile tramite un numero di concessione presente in tutte le pagine, solitamente posizionato a fianco del logo AAMS (ADM). Un organismo che fa inoltre uso di un avanzato sistema informatizzato tramite cui gestisce il mercato del gioco in Italia, dalle sale terrestri ai Casinò online. Da quanto visto finora, ecco perché conviene giocare esclusivamente su siti legali, gli unici sinonimo di serietà ed affidabilità.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2019 - 18:41

facebook

ULTIM'ORA

Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE