Oltre 600 prestazioni sanitarie a persone indigenti nella settimana dal 9 al 13 dicembre: è il progetto di Medicina Solidale, sottoscritto tra Arcidiocesi di Napoli, la fondazione “In nome della vita onlus” e l’azienda ospedaliera dei Colli (Monaldi – Cotugno – CTO) della città partenopea. “Il protocollo rientra nell’ambito delle attività previste dall’iniziativa Natale ai Colli – ha dichiarato il direttore sanitario Maurizio di Mauro – Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa perché siamo convinti che l’umanizzazione degli ospedali debba passare anche attraverso la solidarietà nei confronti dei più bisognosi”. “Si tratta di un progetto dalla forte valenza sociale che rappresenta un segno tangibile dell’umanizzazione della medicina di cui tutti noi abbiamo bisogno – ha aggiunto l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe – Con questa iniziativa piantiamo un seme di speranza che si pone nella mente e nel cuore di tanti che, di fronte a una iniziativa come questa, si sentono meno soli. Il merito è dei tre ospedali dei Colli che hanno aderito all’iniziativa in un contesto che sarà anche di festa e di socialità”.
Nessun "6" né "5+1" nell’estrazione n. 78 del Superenalotto di giovedì 16 maggio 2025. Il… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi sulle ruote del Lotto, compresa quella Nazionale, e i numeri… Leggi tutto
Napoli – "Quando manca una famiglia vera, i ragazzi si perdono. E la camorra li… Leggi tutto
Continua senza sosta l’attività della Questura di Napoli nel contrasto al traffico di droga e… Leggi tutto
Castellammare - "La tragedia della Funivia è una ferita profonda per la nostra comunità, un… Leggi tutto
Martedì pomeriggio la Polizia di Stato ha denunciato a Ischia una 25enne colta in flagranza… Leggi tutto