#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Sarno, Annunziata (San Marzano attiva): ‘Con l’esondazione colture distrutte e disagi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ho incontrato il consigliere regionale del territorio Monica Paolino e Alberico Gambino per chiedere un intervento sulla questione allagamenti alla Regione Campania. Di effettuare i pertinenti sopralluoghi nelle aree agricole per verificare l’entita’ dei danni alle produzioni ed alle strutture aziendali e chiedere lo stato di calamita’ naturale per San Marzano sul Sarno”. Lo ha dichiarato in una nota il coordinatore di “San Marzano Attiva” Salvatore Annunziata. “La messa in sicurezza sul nostro territorio non e’ piu’ rimandabile – ha scritto – Ci vogliono azioni concrete, questo comune e’ abbandonato da troppi anni, basta con le parole ora servono i fatti. Siamo stanchi delle promesse, San Marzano sul Sarno non puo’ piu’ attendere. Abbiamo assistito a decenni di rimpalli continui della politica mentre il territorio continua a sprofondare nell’indifferenza di tutti. Le amministrazioni chiudono scuole, cimitero e uffici pubblici temendo di doversi assumere le proprie ‘responsabilita””. “C’e’ chi fa appello ai suoi cittadini di ‘non uscire’, come se un po’ di pioggia giustificasse la necessita’ di doversi salvaguardare – ha osservato Annunziata – A San Marzano intere coltivazioni di pomodoro e altre colture vengono distrutte ogni anno e con loro la ricchezza ed il pane quotidiano di decine di fabbriche e famiglie”. “Una soluzione, in trenta anni, ancora non e’ arrivata – ha denunciato il coordinatore di San Marzano attiva – Nei giorni scorsi il territorio comunale e’ stato interessato da un eccezionale fenomeno atmosferico, con abnormi precipitazioni piovose e venti, che hanno causato ingenti danni alle colture, alle strade e molte persone sono rimaste intrappolate nelle proprie abitazioni”. “Noi come San Marzano Attiva – ha proseguito – ci siamo fatti portavoce dei tanti cittadini, che hanno visto ancora una volta il loro raccolto distrutto, presso la Coldiretti Salerno, abbiamo incontrato il responsabile dell’Agro sarnese nocerino Damiano Odierna e ci ha dato la sua piena disponibilita’ ad incontrare le tante persone che hanno subito danni alle colture, mandando in fumo mesi di lavoro e soldi. E solo grazie alla pulizia della Ciampa di Cavallo, a seguito dei nostri continui solleciti – come San Marzano Attiva – si e’ evitato il peggio”. “Abbiamo chiesto un incontro in Regione con l’assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola – ha aggiunto Annunziata -, e insieme ai consiglieri regionali del territorio dobbiamo portare sul tavolo regionale la questione San Marzano sul Sarno e chiedere lo stato di calamita’ naturale, capire lo stato dell’arte sul Grande Progetto Sarno. Della vicenda abbiamo interessato il consigliere regionale, gia’ governatore della Campania, Stefano Caldoro che ci ha assicurato la sua vicinanza”. “Sono bastate le prime piogge autunnali per mettere in crisi il nostro territorio da troppi anni abbandonato. Disagi, allagamenti di colture e scuole chiuse e’ una situazione insostenibile”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2019 - 16:50

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento