#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 22:32
31.5 C
Napoli

Sardine, un successo a Palermo e domenica ‘sbarcano’ anche a New York

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un successo questa sera la manifestazione delle Sardine a Palermo con oltre seimila ragazzi, universitari, giovani e meno giovani, secondo gli organizzatori, a gridare che “Palermo non si lega”. Oggi in piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo, “c’era la società civile con tanti palermitani pronti a diventare i paladini dell’uguaglianza, della solidarietà e dell’accoglienza. Grazie Palermo, ancora una volta hai regalato un sogno all’Italia intera”, dice Chiara Puccio, presidente dell’Associazione Coordinamento UniAttiva e promotrice insieme agli altri del movimento delle Sardine. La piazza di oggi, aggiunge, “ci consegna un enorme responsabilità ma ci trasmette anche un enorme gioia. Non avevamo dubbi sul fatto che la gente di Palermo rispondesse ad un appello per una nuova dialettica politica. Sentiamo in noi il dovere da oggi di continuare per dare forza a una pacifica rivoluzione contro le discriminazioni, contro l’odio e la tolleranza è sempre presente con tutta la sua bellissima anima”. Per Gabriele Scalia senatore accademico dell’ateneo, coordinatore dell’associazione UniAttiva, “la partecipazione a questo evento è stato un magnifico segnale che la coscienza palermitana si e’ svegliata. Come in tutta Italia, questo “nostro stupendo movimento di Sardine sta dimostrando che con umiltà, gioia, simpatia e un nuovo lessico, si può sconfiggere chi dell’odio ha fatto uno strumento di propaganda. Ci siamo e ci saremo compito mio e dei tanti giovani universitari e non, che oggi hanno animato piazza Verdi a Palermo sarà quello di essere un nuovo ponte”tra le istituzioni culturali e questo stupendo messaggio che anche Palermo oggi ci consegna. Chiederò ufficialmente attraverso un documento all’Università di Palermo di impegnarsi a ribadire la forte condanna verso ogni forma di cultura di odio e intolleranza. Perché quella delle Sardine é una rivoluzione prima di tutto spontanea e culturale – ribadisce Gabriele Scalia”. “Uscite dall’acquario e scendete nelle piazze”. Intanto continua ad allargarsi il movimento delle Sardine, che dopo aver riempito le piazze italiane puntano all’Europa per far sentire anche li’ la voce antipopulista e antisovranista. Nel fine settimana gli appuntamenti già organizzati sono numerosi: domani le Sardine saranno in piazza Prampolini a Reggio Emilia, con loro ci sarà anche l’Anpi. Domenica sbarcheranno a Marsala e a Rimini, dove è attesa una tappa del tour elettorale di Matteo Salvini. La settimana prossima Treviso, Ferrara, Napoli, Avellino, Milano e Parma. E’ un appello alle Sardine è arrivato dai ragazzi di Friday for future, per lo sciopero sul clima del 29 novembre. Ma non c’è solo l’Italia. Domenica, una piazza di Sardine sarà anche a New York, in Washington Square Park, vicino alla statua newyorkese di Giuseppe Garibaldi. L’iniziativa e’ organizzata da un gruppo di expat (le ‘Sardine atlantiche’) e chiama a raccolta gli italiani che vivono nella Grande Mela per “denunciare la retorica dell’odio, della discriminazione, dell’esclusione dei più deboli che sta infestando come erba cattiva la nostra politica”. Senza dimenticare, tuttavia, che il populismo e il sovranismo sono caratteristiche anche della politica americana. Poi si guarda al resto d’Europa, fino a Bruxelles dove le Sardine potrebbero arrivare presto.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2019 - 22:01

facebook

ULTIM'ORA

Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...
Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE