Politica Napoli

Salvini a Sorrento: due sindaci entrano nel Carroccio

Condivid

Il ritardo per il maltempo e un lungo battibecco con un cronista locale – che lamenta “l’impossibilita’ di fare domande”, con l’ex ministro dell’Interno che chiude l’episodio con un “ti mando un bacio e un cioccolatino se mi fai finire, non fare la sardina” – riducono a poco meno di mezz’ora l’appuntamento con i giornalisti del leader della Lega, Matteo Salvini, a Sorrento per salutare l’ingresso nel partito di due sindaci campani. Uno e’ il padrone di casa, Giuseppe Cuomo, per il quale i rumors di un avvicinamento al Carroccio erano partiti gia’ nella scorsa primavera; l’altro e’ Michele De Lucia e guida Positano. Provengono entrambi da Forza Italia, e la Lega territoriale e’ presente con tutto il suo establishment in una piccola sala del circolo dei Forestieri di Sorrento. A qualche centinaio di metri di distanza si sono radunate sotto la pioggia battente un migliaio di ‘sardine’ o, come hanno deciso di chiamarsi a Napoli, ‘fravaglie’. Le battute in sala sul tema ittico si sprecano, e la platea leghista non lesina applausi, cori e sostegno al leader venuto dal profondo Nord. Distanza che non manca di sottolineare il sindaco di Sorrento. “Ci sono realta’ campane che superano quelle del Nord sotto l’aspetto sociale, economico e di partecipazione”, dice Cuomo. Battuta che Salvini non lascia cadere, rimarcando come anche in Campania ci sono comuni con il 70% di raccolta differenziata e altri “che muoiono per i rifiuti tossici e non raccolti”. Per il sindaco di Positano la distanza politica invece si e’ annullata in meno di un anno. “Mai avrei pensato di aderire a un partito – dice Michele De Lucia – e di trovare il segretario nazionale alla conferenza stampa di presentazione”. De Lucia spiega che la scelta e’ maturata per aver goduto di ‘Spiagge Sicure’ e dei fondi destinati al rifacimento delle strade. “Anni che non riceviamo trasferimenti dalla Stato. Dalla Regione neppure”, rimarca. In sala, in prima fila, i deputati e senatori campani, altri sindaci della regione che ora rispondono al coordinatore regionale presentato due settimane fa a Napoli, Nicola Molteni. L’appuntamento si chiude con l’immancabile rito dei selfie, con gente in coda per una foto con Matteo Salvini. Non arrivano invece i libri promessi dalle ‘sardine’ che si trovano in piazza Veniero. Le forze dell’ordine evitano qualunque contatto tra le due manifestazioni.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 14:41
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea

Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:51

Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della vittima, si attende il DNA

Dopo 17 anni, il macabro cold case del corpo decapitato trovato il 21 febbraio 2008… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:32

Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in Piemonte, Campania e Molise

Blitz della Guardia di Finanza in tre regioni nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità negli… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:22

Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza e alle radici

Napoli – Dopo il successo di “Sorridi e Vuoi Fumare”, Clementino è pronto a conquistare… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:12

Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non dimenticate mio figlio”

Napoli – Una richiesta commossa e disperata risuona tra le mura del Maschio Angioino. "Mio… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:02

Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura un paese”

Bologna - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando ieri al Quirinale il Capo del… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 20:52