Politica Napoli

Salvini a Sorrento: due sindaci entrano nel Carroccio

Condivid

Il ritardo per il maltempo e un lungo battibecco con un cronista locale – che lamenta “l’impossibilita’ di fare domande”, con l’ex ministro dell’Interno che chiude l’episodio con un “ti mando un bacio e un cioccolatino se mi fai finire, non fare la sardina” – riducono a poco meno di mezz’ora l’appuntamento con i giornalisti del leader della Lega, Matteo Salvini, a Sorrento per salutare l’ingresso nel partito di due sindaci campani. Uno e’ il padrone di casa, Giuseppe Cuomo, per il quale i rumors di un avvicinamento al Carroccio erano partiti gia’ nella scorsa primavera; l’altro e’ Michele De Lucia e guida Positano. Provengono entrambi da Forza Italia, e la Lega territoriale e’ presente con tutto il suo establishment in una piccola sala del circolo dei Forestieri di Sorrento. A qualche centinaio di metri di distanza si sono radunate sotto la pioggia battente un migliaio di ‘sardine’ o, come hanno deciso di chiamarsi a Napoli, ‘fravaglie’. Le battute in sala sul tema ittico si sprecano, e la platea leghista non lesina applausi, cori e sostegno al leader venuto dal profondo Nord. Distanza che non manca di sottolineare il sindaco di Sorrento. “Ci sono realta’ campane che superano quelle del Nord sotto l’aspetto sociale, economico e di partecipazione”, dice Cuomo. Battuta che Salvini non lascia cadere, rimarcando come anche in Campania ci sono comuni con il 70% di raccolta differenziata e altri “che muoiono per i rifiuti tossici e non raccolti”. Per il sindaco di Positano la distanza politica invece si e’ annullata in meno di un anno. “Mai avrei pensato di aderire a un partito – dice Michele De Lucia – e di trovare il segretario nazionale alla conferenza stampa di presentazione”. De Lucia spiega che la scelta e’ maturata per aver goduto di ‘Spiagge Sicure’ e dei fondi destinati al rifacimento delle strade. “Anni che non riceviamo trasferimenti dalla Stato. Dalla Regione neppure”, rimarca. In sala, in prima fila, i deputati e senatori campani, altri sindaci della regione che ora rispondono al coordinatore regionale presentato due settimane fa a Napoli, Nicola Molteni. L’appuntamento si chiude con l’immancabile rito dei selfie, con gente in coda per una foto con Matteo Salvini. Non arrivano invece i libri promessi dalle ‘sardine’ che si trovano in piazza Veniero. Le forze dell’ordine evitano qualunque contatto tra le due manifestazioni.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 14:41
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06

Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e segnalazioni per droga

Controlli serrati a Torre del Greco, Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio, dove i Carabinieri… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:52

Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I

Mercoledì 14 maggio, alle 18, la Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I a Napoli, ospiterà… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:30

Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più la guerra! Pace giusta in Ucraina e Gaza”

Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:23