Musica

Roberta Tondelli omaggia Renato Carosone

Condivid

Dopo il sold-out di qualche settimana fa al Teatro Bolìvar, Roberta Tondelli sceglie di dedicare una parte dei suoi prossimi live teatrali, alla grandezza e alla genialità del maestro Renato Carosone. In partenza, infatti, lo show itinerante che porterà la Tondelli nei più importanti teatri della regione ed oltre. E per l’occasione, pubblica a sorpresa la sua personale versione della traccia sanremese, corredata da un simpatico lyric videoclip, in stile “karaoke”.
L’arrangiamento, di immediato impatto, è quello della rodata mano di Mauro Spenillo; la canzone, firmata da Claudio Mattone, portò il maestro Carosone in gara ad uno storico Festival di Sanremo nel 1989. Il prossimo 3 gennaio, si celebreranno i 100 anni dalla sua nascita.
Roberta Tondelli nasce a Torre del Greco. Fin da bambina scopre un amore profondo per la musica e per il canto, tanto da divertirsi a cantare in cameretta con una spazzola come fosse un microfono. Cresce ascoltando buona musica, italiana ed internazionale, da Battisti, Dalla, Mina, Vanoni passando per Whitney Houston, Queen, Stevie Wonder, Michael Jackson, ma soprattutto l’amato Pino Daniele, suo compagno di gite, di viaggi e di Vita. A 16 anni inizia le sue prime esibizioni in pubblico con chi poi diventerà il suo futuro marito. Nel suo percorso pensa di metter su un trio e successivamente una band di 5 elementi, con cui divertirsi in numerosi locali della Campania. Nel 2013 partecipa al Festival di Castrocaro e nel 2017 rispolvera uno dei suoi tanti sogni nel cassetto: realizzare un lavoro discografico. In pochi mesi, grazie alla conoscenza di veri professionisti, quali Daniele Ippolito, Mauro Spenillo e Pippo Seno, riesce nell’intento e nasce “CANTERO’ … PER CHI MI VUOLE ASCOLTARE”, album in cui è contenuto un brano che nel Dicembre 2018 viene scelto per il Festival di Napoli. Un emozionante sold-out al Teatro Bolivar, sancisce la passione e l’impegno di Roberta Tondelli per la canzone napoletana e le tavole del teatro. Lo spettacolo “FEMMENA”, scritto a quattro mani da Gaetano Amato e Andrea De Luca è un elogio alla donna, alla sua forza e totale bellezza.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2019 - 13:39

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07