#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli

Roberta Tondelli omaggia Renato Carosone

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il sold-out di qualche settimana fa al Teatro Bolìvar, Roberta Tondelli sceglie di dedicare una parte dei suoi prossimi live teatrali, alla grandezza e alla genialità del maestro Renato Carosone. In partenza, infatti, lo show itinerante che porterà la Tondelli nei più importanti teatri della regione ed oltre. E per l’occasione, pubblica a sorpresa la sua personale versione della traccia sanremese, corredata da un simpatico lyric videoclip, in stile “karaoke”.
L’arrangiamento, di immediato impatto, è quello della rodata mano di Mauro Spenillo; la canzone, firmata da Claudio Mattone, portò il maestro Carosone in gara ad uno storico Festival di Sanremo nel 1989. Il prossimo 3 gennaio, si celebreranno i 100 anni dalla sua nascita.
Roberta Tondelli nasce a Torre del Greco. Fin da bambina scopre un amore profondo per la musica e per il canto, tanto da divertirsi a cantare in cameretta con una spazzola come fosse un microfono. Cresce ascoltando buona musica, italiana ed internazionale, da Battisti, Dalla, Mina, Vanoni passando per Whitney Houston, Queen, Stevie Wonder, Michael Jackson, ma soprattutto l’amato Pino Daniele, suo compagno di gite, di viaggi e di Vita. A 16 anni inizia le sue prime esibizioni in pubblico con chi poi diventerà il suo futuro marito. Nel suo percorso pensa di metter su un trio e successivamente una band di 5 elementi, con cui divertirsi in numerosi locali della Campania. Nel 2013 partecipa al Festival di Castrocaro e nel 2017 rispolvera uno dei suoi tanti sogni nel cassetto: realizzare un lavoro discografico. In pochi mesi, grazie alla conoscenza di veri professionisti, quali Daniele Ippolito, Mauro Spenillo e Pippo Seno, riesce nell’intento e nasce “CANTERO’ … PER CHI MI VUOLE ASCOLTARE”, album in cui è contenuto un brano che nel Dicembre 2018 viene scelto per il Festival di Napoli. Un emozionante sold-out al Teatro Bolivar, sancisce la passione e l’impegno di Roberta Tondelli per la canzone napoletana e le tavole del teatro. Lo spettacolo “FEMMENA”, scritto a quattro mani da Gaetano Amato e Andrea De Luca è un elogio alla donna, alla sua forza e totale bellezza.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2019 - 13:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento