Dal 15 novembre scatta anche in Campania l’obbligo, valido fino al 15 aprile, di montare pneumatici invernali/quattro stagioni o di avere a bordo catene da neve; ma gli automobilisti campani rispettano questa regola? Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, nell’ultimo anno in Campania circa 279.000 guidatori, nonostante l’obbligo, hanno viaggiato senza la strumentazione indicata dalla legge.
Eppure i rischi sono molto alti; non solo per la propria incolumità e in termini di sanzioni, che possono arrivare fino a 335 euro, ma anche per l’RC auto, che potrebbe perdere di validità in caso di sinistro.Potrebbe interessarti
Poggiomarino, sgominata la banda del bracconaggio selvaggio: 7 misure cautelari e oltre 40 indagati
Camorra, stangata al nuovo clan di Pianura: 140 anni di carcere
Camorra, la pace del Lotto G: il patto tra Cancello e Angrisano che cambiò Scampia
Napoli, in giro con un fucile: fermati due ragazzini di 14 e 16 anni
Come si sono comportati, invece, i guidatori campani che si sono adeguati alla norma? Più di un 1 automobilista su 3 ha deciso di montare gomme quattro stagioni, il 17% dei campani ha optato per le catene da neve a bordo, mentre il restante 13% ha scelto i pneumatici invernali.



 
                                    

 
     


