#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 22:17
24.7 C
Napoli

Napoli, week end barocco tra strumenti d’epoca e organi storici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Doppio appuntamento con la musica classica sabato 23 e domenica 24 novembre, in un viaggio tra strumenti d’epoca e organi storici alla riscoperta delle più belle sonorità barocche, nell’ambito della rassegna Convivio Armonico – XVIII Edizione. Sonate e cantate dell’Italia tra ‘600 e ‘700, tra Napoli e Venezia da Monteverdi a Porpora, saranno eseguite con il concerto Augelletti Voi Col Canto, sabato  23 novembre nella Basilica di S. Francesco di Paola per  Suoni in Basilica / I Concerti della Sacrestia Papa, ciclo Percorsi Barocchi tra Napoli e l’Europa. L’appuntamento vedrà protagonista il  prestigioso Ensemble MUSIQUA di Roma, composto dal soprano  Francesco Divito, con Giovanna Barbati alla viola da gamba ed al violoncello barocco, Chiara Tiboni al clavicembalo – specialisti della musica antica – e con la partecipazione di Egidio Mastrominico al violino barocco. Un viaggio tra Seicento e Settecento con la voce straordinaria di Francesco Divito, già ospite in più edizioni di Convivio Armonico come solista e reduce da un applaudito concerto all’ultima edizione del Festival della Valle d’Itria 2019 e precedentemente ai Festival Paisiello di Taranto ed al Festival di Tagliacozzo. L’utilizzo di strumenti originali o copie per le esecuzioni delle musiche, distingue l’Ensemble Musiqua impegnato nella diffusione e conoscenza delle sonorità e prassi esecutiva in uso nel periodo barocco.
Domenica 24 novembre, invece, nella Chiesa di S. Caterina a Formiello, ubicata di fronte a uno dei quattro prestigiosi Conservatori di Napoli, quello di S.Onofrio a Capuana, per Suoni nei Luoghi Sacri, ciclo Percorsi nella Napoli Barocca è in programma il secondo concerto dedicato agli organi storici, questa volta con lo storico organo De Martino del 1718. L’organista Francesco Scarcella, docente al Conservatorio di Lecce e Ispettore onorario Mibac per gli Organi Storici  presso la  S.A.B.A.P. per le Province di Lecce, Brindisi e Taranto, sarà il protagonista di questo concerto che ridando voce ad uno dei più antichi organi di Napoli introdurrà alle atmosfere natalizie, con un programma tra seicento e inizio ottocento tra il Salento e Napoli, dal napoletano Antonio Valente a Leonardo Leo, da Athanasius Kircher a Pastorali di Anonimo Gallipolino e di Vecchiotti, fino a Bellini.
La rassegna Convivio Armonico è articolato nei due cicli Suoni in Basilica e Suoni nei Luoghi Sacri (Basilica di S. Francesco di Paola, Chiesa di S. Caterina a Formiello, Basilica di S. Maria Egiziaca a Forcella, Chiesa di S.Orsola a Chiaia) e Musica Nel Corpo di Napoli (Museum di Piazzetta Nilo)  che vedranno esibirsi grandi artisti e interpreti di un repertorio antico e moderno alla riscoperta del Settecento napoletano e non solo.
Il progetto musicale è ulteriormente suddiviso in: Concerti della Sacrestia Papale, Percorsi Barocchi tra Napoli e l’Europa, concerti Di Fiato/Di Corde,  il progetto I Giovani e la Musica e La voce e l’Organo.
Per la stagione 2019, affidata alla direzione artistica dei Maestri Egidio Mastrominico e Rosa Montano, docente presso il Conservatorio “N. Sala” di Benevento, sarà dato ampio spazio a importanti  recuperi di partiture dal Settecento Napoletano, alla presentazione di progetti discografici e seminari inerenti la Scuola Musicale Napoletana, continuando parallelamente a valorizzare opere del repertorio contemporaneo con un’ attenzione particolare all’ultima generazione dei compositori napoletani.
La rassegna è a cura di AREA ARTE Associazione culturale Mediterranea, che da anni conduce uno studio approfondito e ricerca della musica napoletana del ‘600 e del ‘700 e ne promuove la diffusione e la valorizzazione.
Il ciclo di concerti è dedicato alla memoria della cantante e artista PINA CIPRIANI.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2019 - 17:03
facebook

ULTIM'ORA

Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento