#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
16.3 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Napoli, la IX Municipalità-Istituto Don Giustino Russolillo: ‘No alle speculazioni politiche e passerelle elettorali sulle nostre scuole’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Purtroppo viviamo in un’epoca in cui l’impegno politico è demandato ai social, dove con il minimo sforzo è facile carpire il consenso altrui, talvolta anche attraverso mistificazioni e strumentalizzazioni. Da giorni assistiamo ai tentativi da parte di alcuni esponenti della nostra Municipalità di rimarcare in modo strumentale i problemi strutturali delle scuole del nostro territorio, quasi come se quella dell’edilizia scolastica non fosse un’emergenza nazionale, favorendo così contestazioni dei cittadini contro le dirigenze scolastiche. Attività del genere non fanno onore alla rappresentanza democratica riconosciuta ad alcuni consiglieri che, forse, dovrebbero essere più presenti e produttivi tra i banchi del Consiglio e meno sui social network”. Sono le dichiarazioni del presidente della IX Municipalità Lorenzo Giannalavigna che ha così commentato la campagna di stampa avviata dal consigliere di Fratelli d’Italia Pasquale Strazzullo in merito allo stato delle scuole della Municipalità Soccavo-Pianura. La Municipalità, da sempre impegnata in un continuo confronto con il Comune di Napoli per ottenere gli stanziamenti necessari alla manutenzione degli oltre 40 edifici scolastici del territorio, sottolinea la necessità di riportare la discussione nell’ambito del confronto politico-amministrativo, evitando di scatenare pericolose ondate di panico tra i cittadini. Per l’anno 2018 la IX Municipalità ha ricevuto uno stanziamento, da parte del Comune di Napoli, di 100.000 euro (50.000 come fondi ordinari e 50.000 per la manutenzione straordinaria) che devono bastare a coprire le esigenze di manutenzione di edifici scolastici sui quali per anni non si è fatta regolare manutenzione.

“Noi, come Municipalità – ha ribadito il vicepresidente con delega alla Scuola Marco Lanzaro – facciamo i salti mortali per garantire la regolarità degli studi ai nostri ragazzi. In tre anni lo stanziamento da parte del Comune per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole è stato notevolmente ridotto e questo, chi dice di lavorare ogni giorno per i cittadini, dovrebbe saperlo. Dal punto di vista umano – prosegue Lanzaro – sono estremamente dispiaciuto che qualcuno sta pensando di sfruttare le difficoltà che vivono tutte le scuole della città, quindi non solo le nostre, per mero tornaconto elettorale. La scuola è sacra. Nelle scuole ci sono i nostri figli e c’è il futuro della nostra città. Chi non ha capito questo non ha capito nulla del suo mandato elettorale”.

Poche ore fa anche la dirigenza dell’istituto Comprensivo Don Giustino Russolillo di Pianura ha stilato un duro comunicato per ribadire il duro lavoro quotidiano compiuto ogni giorno per garantire la fruibilità della scuola e per sottolineare come l’istituto non sia stato chiuso per inagibilità, come erroneamente riportato alla stampa dal Consigliere. La dirigenza dell’istituto Russolillo ha sottolineato il lavoro compiuto in piena sinergia con tutti gli attori istituzionali del territorio, a cominciare dall’Asl Napoli 1 e ha invitato la politica cittadina ad una seria discussione sullo stato degli edifici scolastici. “Ancora una volta restiamo basiti di fronte alle notizie false che il Consigliere Strazzullo continua a diffondere nell’ambito di quella che definisce la sua “attività amministrativa” – il comunicato della dirigenza dell’istituto Don Giustino Russolillo – il rischio che tali notizie false e infondate diano vita a un procurato allarme è, al momento, molto elevato, ed è nostro interesse rassicurare l’utenza tutta che, pur a fronte di problematiche mai negate, ma che andrebbero affrontate con modalità attente nelle sedi istituzionali preposte, stiamo lavorando tutti per garantire le necessarie condizioni di sicurezza ed il diritto allo studio dei bambini”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2019 - 16:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE