#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Cinema. ‘Cena con delitto’ dà il via alle Giornate professionali di Sorrento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà l’anteprima di ‘Cena con delitto’, film di Rian Johnson con Daniel Craig, Chris Evans e Jamie Lee Curtis ad aprire a Sorrento domani sera la quarantaduesima edizione delle Giornate Professionali di Cinema. Tra proiezioni, anticipazioni, incontri, convegni, ma anche red carpet, serate di gala e momenti di festa, la città costiera accoglie, fino a sabato 7 dicembre, tutto il cinema italiano nell’ormai consueto appuntamento autunnale organizzato dall’Associazione nazionale esercenti cinema con la collaborazione dell’Anica e il sostegno del Ministero Beni, Attività Culturali e Turismo e del Comune di Sorrento. La manifestazione è il principale momento d’incontro dell’industria cinematografica nazionale, e le case di distribuzione, insieme ai produttori, ai registi e agli attori, rendono noti tutti i film in uscita nella nuova stagione. Attesi a Sorrento molti protagonisti del grande schermo,da Massimo Boldi, Fausto Brizzi, Giovanni Bognetti, Francesco Bruni, Paola Cortellesi , Marco D’Amore, Rosaria De Cicco, Christian De Sica, Pietro De Silva, Fabio De Luigi, Diana Del Bufalo, Peppino Di Capri, Cristina Donadio, Pierfrancesco Favino, Salvatore Ficarra, Alessandro Genovesi, Nicola Guaglianone, Lillo & Greg, Valentina Lodovini, Vincenzo Marra, fino a Sergio Muniz, Giuseppe Alessio Nuzzo, Andrea Occhipinti, Valentino Picone, Giulio Pranno, Giacomo Rizzo, Michele Soavi, Bianca Usai, Sara Zanier. Molti presenteranno agli oltre 1200 accreditati, tra esercenti, distributori, produttori e operatori del settore, i loro prossimi film, altri riceveranno la Chiave d’Oro nella serata in cui si attribuisce il Biglietto d’oro del cinema italiano, il premio che l’Anec assegna ai maggiori successi al botteghino nell’anno. Oltre alle attività riservate all’industria, che includono il Magis, mercato delle tecnologie e dei servizi connessi al cinema, i seminari di approfondimento ed alcuni incontri tecnici, il serrato calendario di Sorrento apre al pubblico, gratuitamente (ma per invito), un numero considerevole di eventi. Molto attesa, soprattutto dai piccoli, la tradizionale festa a tema per l’accensione dell’albero di Natale, in programma lunedì 2 alle 17 in piazza Tasso che quest’anno è realizzata in collaborazione con Universal Pictures per il lancio del film ‘Last Christmas’ di Paul Feig.(sima edizione delle Giornate Professionali di Cinema. Tra proiezioni, anticipazioni, incontri, convegni, ma anche red carpet, serate di gala e momenti di festa, la città costiera accoglie, fino a sabato 7 dicembre, tutto il cinema italiano nell’ormai consueto appuntamento autunnale organizzato dall’Associazione nazionale esercenti cinema con la collaborazione dell’Anica e il sostegno del Ministero Beni, Attività Culturali e Turismo e del Comune di Sorrento. La manifestazione è il principale momento d’incontro dell’industria cinematografica nazionale, e le case di distribuzione, insieme ai produttori, ai registi e agli attori, rendono noti tutti i film in uscita nella nuova stagione. Attesi a Sorrento molti protagonisti del grande schermo, da Massimo Boldi, Fausto Brizzi, Giovanni Bognetti, Francesco Bruni, Paola Cortellesi, Marco D’Amore, Rosaria De Cicco, Christian De Sica, Pietro De Silva, Fabio De Luigi, Diana Del Bufalo, Peppino Di Capri, Cristina Donadio, Pierfrancesco Favino, Salvatore Ficarra, Alessandro Genovesi, Nicola Guaglianone, Lillo & Greg, Valentina Lodovini, Vincenzo Marra, fino a Sergio Muniz, Giuseppe Alessio Nuzzo, Andrea Occhipinti, Valentino Picone, Giulio Pranno, Giacomo Rizzo, Michele Soavi, Bianca Usai, Sara Zanier. Molti presenteranno agli oltre 1200 accreditati, tra esercenti, distributori, produttori e operatori del settore, i loro prossimi film, altri riceveranno la Chiave d’Oro nella serata in cui si attribuisce il Biglietto d’oro del cinema italiano, il premio che l’Anec assegna ai maggiori successi al botteghino nell’anno. Oltre alle attivita’ riservate all’industria, che includono il Magis, mercato delle tecnologie e dei servizi connessi al cinema, i seminari di approfondimento ed alcuni incontri tecnici, il serrato calendario di Sorrento apre al pubblico, gratuitamente (ma per invito), un numero considerevole di eventi. Molto attesa, soprattutto dai piccoli, la tradizionale festa a tema per l’accensione dell’albero di Natale, in programma lunedì 2 alle 17 in piazza Tasso che quest’anno è realizzata in collaborazione con Universal Pictures per il lancio del film ‘Last Christmas’ di Paul Feig.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2019 - 17:10

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento