#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 07:31
13.3 C
Napoli
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...

Napoli, istituita l’ Area pedonale in via dei Tribunali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con Delibera di Giunta Comunale del dicembre 2018 su proposta degli Assessori Alessandra Clemente e Mario Calabrese è stata istituita l’Area Pedonale di via dei Tribunali. Per il controllo dell’Area Pedonale è stato installato un primo varco elettronico, in via Tribunali angolo via Nilo, come previsto nella citata delibera. I lavori relativi all’installazione e ai collegamenti telematici necessari per il funzionamento dell’occhio elettronico sono terminati e, con apposita Ordinanza, sono state programmate le attività di pre-esercizio e la definitiva attivazione del controllo telematico dell’accesso.Pertanto, dal giorno 8 novembre 2019 inizierà la fase di pre-esercizio del varco elettronico di rilevazione dell’accesso in via dei Tribunali, posto in all’angolo via Nilo. Nel periodo di pre-esercizio, che durerà fino al 7 dicembre 2019, l’accesso di via dei Tribunali angolo via Nilo sarà presidiato, dalla Polizia Municipale, anche al fine di dare informazione ai cittadini interessati dal provvedimento e che provvederà a sanzionare i trasgressori.Dal giorno 8 dicembre, non ci sarà più il presidio della Polizia Municipale e il varco sarà posto in esercizio e le sanzioni per i trasgressori saranno elevate in automatico come avviene per gli altri varchi già attivi in città.L’Area Pedonale di via dei Tribunali comprende le seguenti strade, : via dei Tribunali (dall’intersezione con via Duomo fino all’intersezione con via Atri e via Nilo), Piazza dei Gerolomini, vico dei Gerolomini, piazza San Geatano, vico Giganti, piazzetta Giganti, vico Cinque Santi, vico San Pellegrino, vicoletto I San Paolo, vicoletto II San Paolo, vico Scorziata, Fondaco San Paolo, via San Paolo, vico Storto Purgatorio ad Arco, vico Purgatorio ad Arco.Potranno accedere all’Area Pedonale: a) i veicoli dei residenti;b) i veicoli dei non residenti proprietari di posti auto fuori sede stradale;c) i veicoli delle Forze dell’Ordine, di emergenza e di soccorso; d) i veicoli della Protezione Civile esclusivamente per attività da svolgersi all’interno dell’Area Pedonale; e) i veicoli, compreso taxi, che accompagnano disabili nell’area pedonale;f) i Taxi e NCC (noleggio con conducente) diretti al prelievo o all’accompagnamento di utenti all’interno dell’Area Pedonale; g) veicoli per il trasporto merci: trasporto merci per servizi interni all’Area Pedonale (carico e scarico consentito dalle 8.00 alle 10.00 per un tempo massimo di 30 minuti); h) veicoli intestati a Società ed Aziende erogatrici di pubblici servizi esclusivamente per attività da svolgersi all’interno dell’Area Pedonale.I cittadini residenti sulle strade interne al’area pedonale saranno abilitati automaticamente nel nuovo sistema senza alcuna richiesta mentre i non residenti ma proprietari di posti auto fuori sede stradale dovranno recarsi presso l’ufficio che rilascia i permessi di accesso alle Aree Pedonali sito presso la Municipalità 2 di piazza Dante per l’inserimento dei veicoli nelle liste degli autorizzati.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2019 - 20:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE