#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli

Monete rare, caccia ai 50 centesimi del 2007: “Valgono fino a 20 volte di più”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel 2007 la Zecca di Stato ha messo in circolazione ben 4.994.490 monete da 50 centesimi dedicate alla statua equestre di Marco Aurelio di Piazza del Campidoglio a Roma. Monete che possono valere fino a 20 volte di più
Monete rare, ci risiamo. Ora è il turno di alcuni pezzi che la zecca di Stato ha messo in circolazione nel 2007, monete da 50 centesimi dedicate alla statua equestre di Marco Aurelio di Piazza del Campidoglio a Roma e che possono valere fino a 20 volte di più.

Il dubbio è sul perché queste monete da 50 centesimi, non avendo una tiratura limitata, siano considerate così rare. Il sito moneterare.net elenca qualche ipotesi:

Secondo alcuni la distribuzione di questo conio non sarebbe avvenuta su tutto il territorio e questo avrebbe reso rara la moneta in molte regioni italiane.
C’è chi ritiene che le monete da 50 centesimi del 2007 non si trovino perché non sarebbero state distribuite e che quindi, prima o poi, verranno messe in circolazione.
C’è chi pensa che la Zecca abbia coniato un numero inferiore di monete rispetto ai quasi 5 milioni dichiarati.
Infine ci sono i complottisti che pensano che oltre ad averne prodotte di meno siano nascoste nei caveau di pochi eletti.
Fabio Gigante – uno dei più grandi esperti numismatici italiani – mette in guardia da questa notizia, che potrebbe alimentare ricerche spasmodiche senza grande senso, sprechi di tempo e di energie.


Noi dobbiamo partire sempre dal numero di pezzi che la Zecca dello Stato ha coniato – dice Gigante -. In questo caso, parliamo di quasi 5 milioni di esemplari. Una moneta prodotta in questa quantità non può avere un valore importante, perché esiste un surplus di pezzi in giro. Definirla introvabile è un azzardo. E’ vero, ci sono monete da 2 euro che oggi possono valere 2 mila euro. Ma si tratta dei 2 euro coniati nel Principato di Monaco, in pochissimi esemplari, subito immessi in confezioni che ne proteggono la particolare qualità di produzione, il fondo specchio. I collezionisti, già al momento dell’emissione, le hanno pagate dei bei soldi – tipo 800 o 900 euro – nella certezza di un loro apprezzamento nel tempo”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2019 - 20:03

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE