#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
21.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Melito. Riapre il sipario del Teatro Barone e diventa un polo culturale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La storia del Cinema-Teatro Barone di Melito, ha inizio nel 1976. In più di venti anni hanno calcato quelle scene attori molto noti. Poi, dal 1998 al 2016 il “Barone” resta chiuso. Il 15 dicembre 2016 riapre con una rappresentazione che vede protagonista l’attore Carlo Buccirosso.
Il Teatro è lo specchio della vita, della società con i suoi cambiamenti, e allora bisogna tenerlo al passo, questo l’obiettivo recente dei due imprenditori, Salvatore Finizio e Oreste Grieco, che lo hanno preso in gestione. Salvatore Finizio, Sasà, mi dice: ”Sono cresciuto respirando il teatro, sin da bambino. Il teatro l’ho promosso  sin da giovanissimo, infatti sono stato uno dei primi PR a Napoli, e ancora me ne occupo.”
A fiancheggiare Sasà Finizio, come direttore artistico, un veterano, Franco Gargiulo che per tanti anni ha svolto il ruolo di amministratore di compagnia. Nel 2006, Franco, costituisce la “RG spettacoli” che si occupa di produzioni e coproduzioni, tra i nomi più prestigiosi da lui prodotti la mitica Claudia Cardinale.
Tutta l’attenzione professionale degli addetti ai lavori sarà rivolta al Teatro, sicché il Cinema non rientrerà nella nuova programmazione. C’è però in programma  il Cineforum del Teatro Barone nella saletta da 70 posti.
Il Teatro Barone, in collaborazione con la “RG Spettacoli” e l’Associazione “ In 2 a Teatro”  presentano:
Corsi di formazione per artisti dello Spettacolo dell’area Msical, Canto, Recitazione e Danza.Lezioni collettive e/o individuali di canto, danza, pianoforte, chitarra, percussioni, flauto e sax.
Corsi di teatro per bambini con testi drammaturgici in italiano e inglese.
Corsi di attività ludiche per diversamente abili.
I corsi e lezioni private si terranno due volte a settimana, sia di mattina che di pomeriggio per un totale di quattro ore a settimana.
Per info:
Franco Gargiulo 3341781418 dalle 10.30 alle 16.00
Inoltre, il Teatro Barone in collaborazione con la Casa di Bradamante, presenta la Stagione Teatrale 2019 – 2020, “Una mattina a teatro” , Progetti Teatro – Scuole in Matinée per tutti gli ordini e gradi di scuole. Gli eventi più rappresentativi saranno seguiti dalle telecamere di “…in Città” Format Televisivo storicizzato di Lorenza Licenziati. “Provini …in Città” con le sue telecamere ci farà essere testimoni di coloro che faranno i provini in Teatro.
Insomma il Teatro Barone diventerà un vero polo culturale per Melito, attivo dal lunedì alla domenica. Le rappresentazioni partiranno il 29 novembre con un cartellone a cura del Teatro Pubblico Campano.
Inizio spettacoli ore 20.45
Info Line: 081 19259815 – 3924788731


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Novembre 2019 - 09:03

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie