#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 21:01
28.1 C
Napoli

Linea d’Ombra Festival 2019. 20 film, 4 sale e 1 maratona per Nero italiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Partirà il prossimo 17 dicembre Linea d’Ombra Festival 2019 per concludersi il 21, e in questi cinque giorni ci sarà anche una lunga notte. Venti film, quattro sale, una maratona. Sono questi i numeri di Nero Italiano, programma speciale del festival di quest’anno che vuole celebrare un genere, l’horror, che negli anni Sessanta e Settanta è stato uno dei più prolifici e creativi del cinema italiano, grazie soprattutto a un manipolo di autori che sono stati poi d’ispirazione per molti cineasti delle generazioni successive.
I registi dei film
Mario Bava, Lucio Fulci, Dario Argento, Pupi Avati, ma anche Antonio Margheriti, Aldo Lado, Riccardo Freda. Sono solo alcuni dei nomi che hanno caratterizzato un movimento che proprio quest’anno è tornato prepotentemente alla ribalta. La Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro ha infatti dedicato proprio ai generi nel cinema italiano la sua consueta annuale monografia, riservando ampio spazio all’horror. All’ultimo festival di Venezia è stata la volta del bel documentario di Steve Della Casa Boia, maschere e segreti: l’horror italiano degli anni Sessanta, un omaggio amorevole e divertito a “film, spesso molto belli, talvolta anche assurdi, che però ho amato moltissimo da ragazzo e che ancora oggi ricordo con enorme affetto”, come ha dichiarato lo stesso regista e critico cinematografico. Tra questi, molti dei venti titoli scelti per la maratona notturna, che verranno proiettati nelle quattro sale di Palazzo Fruscione, cinque per sala, dalla mezzanotte di venerdì 20 dicembre fino al mattino.
I titoli
Cannibal Holocaust, Italia 1980, 94’, Regia di Ruggero Deodato
Danza macabra, Italia, Francia 1964, 87′, Regia di Sergio Corbucci, Antonio Margheriti
Dracula cerca sangue di vergine e… morì di sete!!!, Italia, Francia 1974, 103′ (Titolo originale Blood for Dracula), Regia di Paul Morrissey
I lunghi capelli della morte, Italia 1964, 100’, Regia di Antonio Margheriti
I tre volti della paura, Italia 1963, 90′, Regia di Mario Bava
I Vampiri, Italia 1957, 85’, Regia di Riccardo Freda e Mario Bava
Il mulino delle donne di pietra, Italia, Francia 1960, 94′, Regia di Giorgio Ferroni
Il profumo della signora in nero, Italia 1974, 105′, Regia di Francesco Barilli
Il rosso segno della follia, Italia, Spagna 1970, 88′, Regia di Mario Bava
La casa dalle finestre che ridono, Italia 1976, 110′, Regia di Pupi Avati
La corta notte delle bambole di vetro, Italia 1972, 97′, Regia di Aldo Lado
La frusta e il corpo, Italia, Francia 1963, 85′, Regia di Mario Bava
La lucertola con la pelle di donna, Italia 1971, 105’, Regia di Lucio Fulci
La maschera del demonio, Italia 1960, 85′, Regia di Mario Bava
La notte dei diavoli, Italia, Spagna 1972, 85′, Regia di Giorgio Ferroni
Le orme, Italia 1975 durata 96′, Regia di Luigi Bazzoni
Non si sevizia un paperino, Italia 1972, 102’, Regia di Lucio Fulci
Operazione paura, Italia 1966, 94′, Regia di Mario Bava
Suspiria, Italia 1977, 100′, Regia di Dario Argento
Zombi 2, Italia 1979, 94′, Regia di Lucio Fulci
Per partecipare. “DOPO LA VISITA CARDIOLOGICA n,d.r.” bisogna prenotarsi compilando il form sul sito ufficiale del festival (https://www.lineadombrafestival.it/eventi/maratona-nero-italiano/).
Il premio in denaro
Gli appassionati che resisteranno fino al mattino, avranno poi una sorpresa. Verrà infatti presentato loro un questionario, per testare l’attenzione e la passione nei confronti del genere. Lo spettatore che risponderà correttamente al maggior numero di domande, si porterà a casa un premio in denaro di 300 euro.
Linea d’Ombra Festival 2019 si svolgerà dal 17 al 21 dicembre a Salerno, sotto la direzione artistica del giornalista e critico cinematografico Boris Sollazzo, del videomaker e regista Luigi Marmo e del presidente di Linea d’Ombra Peppe D’Antonio.
La XXIV edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival con il sostegno della Regione Campania, del Comune di Salerno e di uno sponsor privato.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2019 - 15:29

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento