AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:32
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:32
9.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

'LIBRIAMOCI! Leggere ad…Arte', incontro di letture, canti, musica e parole alla scuola media via Martiri d'Ungheria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 14 novembre alle ore 17.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suScafati
00 il teatro della scuola secondaria di primo grado Via Martiri d’Ungheria ospiterà “LIBRIAMOCI! Leggere ad…Arte”, incontro di letture, canti, musica e parole. L’evento si inserisce nell’ambito di un progetto di avvicinamento dei giovani studenti alla lettura, considerato veicolo di trasmissione di cultura e di crescita interiore. In questa occasione verrà presentato il bestseller “Io, te e il mare” della giovane scrittrice scafatese Marzia Sicignano, un libro misto di prosa e poesia nato dai pensieri puri e liberi resi pubblici sulla pagina personale Instagram dell’autrice. Pubblicato nell’aprile del 2018 dalla casa editrice Mondadori, “Io, te e il mare” è stato seguito, nell’anno 2019, dal libro “Aria”, storia di un amore difficile tra Silvia e Guido. Nella primavera del 2020 il bestseller sarà pubblicato in lingua spagnola.
Letture animate dei giovani studenti della scuola secondaria di primo grado Martiri d'Ungheria e riflessioni condivise saranno utili ad affrontare temi complessi e problematiche giovanili, accompagnate da brani musicali con la voce di Claudia Vitiello e la chitarra di Andrea Bernardi. Coreografie curate dagli studenti della “Martiri d’Ungheria” seguiranno le melodie.
Dopo i saluti della dirigente scolastica, la professoressa Paola Vigogna, la parola passerà alle relatrici, la dottore'ssa Raffaella Casciello e la giornalista Carmen Cretoso.
Modererà la giornalista Ilaria Cotarella.

Articolo pubblicato il 12 Novembre 2019 - 16:01 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…