#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 16:18
21.4 C
Napoli
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Lavoratori in nero e assenza di scontrini: multati decine di venditori di fiori a Napoli e provincia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito dell’attività di contrasto all’economia illegale e all’abusivismo commerciale condotta in occasione della commemorazione dei defunti, hanno sottoposto a controllo numerosi esercizi commerciali operanti nel settore della vendita al dettaglio di fiori presenti in prossimità dei cimiteri del centro storico e dell’hinterland di Napoli, nonché delle città di Portici, Casoria, Arzano, Casavatore e le isole di Ischia e Capri. In particolare, i militari del I Gruppo Napoli – 1° Nucleo Operativo Metropolitano, della Compagnia di Portici e delle Tenenze di Ischia e Capri hanno riscontrato che il 57% degli esercenti controllati non ha rilasciato il documento fiscale e che nel corso di 22 accessi ispettivi sono stati scoperti 25 lavoratori “in nero”. Inoltre, in 3 casi è scattata la segnalazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, per la conseguente irrogazione ai datori di lavoro delle cosiddetta “maxi-sanzioni”, previste dalle disposizioni vigenti, per ogni dipendente non regolarmente assunto, e sono stati sequestrati circa 350 mazzi di fiori messi in vendita da parte di commercianti abusivi. I risultati ottenuti dalle Fiamme Gialle di Napoli testimoniano il costante impegno del Corpo nel contrasto all’abusivismo commerciale e all’evasione fiscale nella vendita al dettaglio, a tutela dei cittadini e degli imprenditori onesti.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2019 - 09:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento