#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

‘L’Arte dint’à legalità’, collettiva d’arte alla Casina Pompeiana di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Conversazioni sui grandi temi dell’arte e inaugurazione della collettiva di arte contemporanea “L’Arte dint’à legalità”, oggi – lunedì 18 novembre ore 17.00 – presso la Casina Pompeiana nella Villa comunale di Napoli. Un’occasione per un confronto su due concetti importanti: l’arte e la legalità. “Il primo  ricerca la bellezza, il secondo la giustizia ed entrambi coesistono lottando in quel groviglio qual è il mondo, per potersi incastrare nel nodo dell’eternità”, afferma il curatore della mostra Ferdinando Sorrentino. La collettiva intende valorizzare i giovani con le loro idee e i loro talenti, che guardano al futuro senza voltare le spalle, portatori di quell’entusiasmo e quello spirito partecipativo di cui si sente il bisogno. Ad aprire la mostra ci saranno le opere degli artisti napoletani Armando De Stefano e di Giacinto Gigante messe a disposizione dal Dama Museum.  Tra le opere dei 40 artisti che esporranno nella settimana tra il 18 e il 23 novembre si potranno ammirare anche quelle di Domenico Sepe, Michelangelo della Morte, Gianluigi Infante, Alfredo Troise e Francesco Sodano. E non solo. Installazioni e perfomance accompagneranno gli ospiti sulle mille sfumature dell’arte e della legalità.
Relatori: Giovanni Conzo, procuratore aggiunto della repubblica di Benevento; Antonio Tafuri, presidente ordine avvocati di Napoli; Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico di Napoli; Luisa Melillo, assessore alla cultura del Comune di Aversa;  Mario Punzo, direttore scuola Comics Napoli; Virginia Ciaravolo, psicologa criminologa; Ferdinando Ceraso, avv. Foro di Napoli; Luca Signorini, primo violoncello del teatro San Carlo; Davide D’Errico, presidente associazione Opportunity; Vincenzo Strino, presidente associazione Larsec; Nello Iervolino, socio associazione Oltre. 
Modera il dibattito Mariachiara Leone La mostra è patrocinata dal  Comune di Napoli, Tribunale di Napoli, Associazione Onlus Opportunity di Napoli, Associazione Larsec di Secondigliano, Associazione Oltre  di San Gennaro Vesuviano e Associazione Mai più violenza infinita.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2019 - 08:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento