#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 18:45
19.8 C
Napoli
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce

‘La stagione delle donne e del teatro’ la rassegna diretta da Gigi Di Luca e organizzata da La Bazzarra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte venerdì 28 novembre la rassegna  teatrale a Villa Bruno ideata e diretta da Gigi Di Luca e organizzata da La Bazzarra, con il sostegno della Città Metropolitana di Napoli, in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano.
“Accogliamo sempre con piacere proposte teatrali e culturali come questa, in cui riescono ad emergere giovani talenti e si trattano temi importanti ed attuali come la violenza sulle donne, il terremoto dell’Irpinia e più in generale argomenti che toccano la sensibilità e la coscienza delle comunità.  San Giorgio a Cremano si conferma città della cultura e offre spettacoli gratuiti proprio per dare a tutti la possibilità di godere dell’offerta culturale del territorio.”, commenta il sindaco Giorgio Zinno a cui fa eco Gigi Di Luca: “Continua il rapporto con l’amministrazione comunale, cominciato diversi anni fa con il Festival Ethnos, attraverso la realizzazione di una rassegna teatrale  che abbraccia  la musica ed il teatro. Attività che ampliano e valorizzano l’offerta culturale del territorio offrendo un’opportunità di riflessione, di analisi, confronto ed incontro con gli artisti professionisti, i giovani e il pubblico.”
Ospiti della rassegna grandi nomi, artisti affermati e giovani compagnie con la messa in scena di spettacoli teatrali che abbracciano varie tematiche e diversi stili, dal classico al contemporaneo, uniti da un unico filo conduttore, un percorso culturale di ricerca che conduce nella realtà magica del teatro e di quel mondo interiore che è “Il Fare Teatro“.
Nel prossimo weekend sono previsti tre interessanti  spettacoli: Venerdì 28 novembre, “Ma l’amore no”, di e con Roberta Misticone, incentrato sulle donne vittime di violenza; sabato 30 novembre, sarà Orazio Cerino ad esibirsi nel monologo “Il Fulmine nella terra” di Mirko De Martino, nel quale si raccontano i fatti del terremoto che ha colpito l’Irpinia nel 1980; domenica 1 dicembre, è la volta di “Polveri condominiali” di Tonino Di Ronza, che vede protagonista Gina Perna, nella costruzione drammaturgica e dialettale del testo di Franco Autiero. Gli  appuntamenti proseguono  il 4 dicembre con “Donne che incantano”, di Carlo Liccardo, un concerto teatrale dove attraverso poesia e musica si raccontano icone come Maria Callas, Etta James e Laiza Minelli. Il 10 dicembre  un grande e versatile interprete teatrale, Roberto Azzurro  in “La ballata del carcere di Reading”, componimento poetico scritto da Oscar Wilde, dopo la sua scarcerazione dalla prigione di Reading Goal. Si conclude mercoledì 11 dicembre con una serata dedicata a “I corti della formica”, con Ringo di Diego Sommaripa e Respiro piano di Piera Russo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2019 - 09:10


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento