#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 14:25
34.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Il Consiglio regionale della Campania affronta in aula la vertenza Whirlpool

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Noi ci ritroviamo in un Paese che fino all’altro ieri si e’ fatto scippare gioielli industriali, con aziende che sono andate via dopo aver avuto aiuto senza che nessuno muovesse un dito. Sul caso Whirpool c’e’ stato una mobilitazione del Governo, con il presidente del Consiglio dei ministri che ci ha messo la faccia, con lo Stato che ha fatto lo Stato”. Lo ha detto Valeria Ciarambino del Movimento 5 Stelle. “Noi non vogliano che Whirlpool sia ceduto ad altri – ha detto Ciarambino – ci portassero qui modelli che sono piu’ appetibili”. “Al di là delle differenti visioni sull’emergenza Whirlpool l’Aula rifletta sulla slealtà dell’azienda nei confronti dei lavoratori, del governo italiano e del territorio. La struttura di via Argine era tra le più produttive d’Italia e la stessa Whirlpool si complimentava per i livelli di produttività. Da sito produttivo di eccellenza diventa invece sacrificabile nel giro di pochi mesi. Un cambiamento inaccettabile che cela il comportamento predatorio dell’azienda”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale della Campania dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, nel corso del dibattito in Aula sulla chiusura della Whirlpool di Napoli. “Quello che e’ successo e’ naturale quando sei assente ai tavoli nei momenti di crisi, quando fai il ‘turista svedese’ mentre hai delle responsabilita’ istituzionali le imprese chiudono i battenti”. Ha detto invece l’ex presidente della Giunta regionale della Campania, Stefano Caldoro. “Dobbiamo guardare ai dati di fatto – ha proseguito Caldoro – Diciamo, con chiarezza, che e’ difficile investire in una realta’ come la nostra si colloca nel triennio 2016, 2017 e il 2018 all’ultimo posto in Europa”. Caldoro ha ricordato che in passato si e’ scongiurata la chiusura di alcuni stabilimenti “grazie al ‘patto della Campania’ con lo stanziamento di 50 milioni di euro e non la promessa di investimento per 20 milioni”. “E’ l’intensita’ della voglia di stare sui problemi che puo’ dare la soluzione – ha aggiunto – e non le azioni mediatiche, soprattutto quando ci sono indicatori economici non ci fanno guardare al futuro con tranquillita'”. “Per quanto ci riguarda noi saremo a sostegno di ogni iniziativa che il governo regionale voglia fare di intesa con il Consiglio regionale e delle organizzazioni sindacali per la tutela del sito produttivo”, ha concluso Caldoro. “La retorica della solidarieta’ non ha mai arricchito le tasche dei lavoratori. Ora dobbiamo provare a costruire una prospettiva a questa difficile vertenza”. Lo ha detto il consigliere regionale Antonio Marciano del Pd intervenendo nel corso della seduta monotematica sullo stabilimento Whirlpool di Napoli del consiglio regionale della Campania. “E’ una battaglia dall’esito non scontato” ha detto Marciano auspicando che non ci siano divisioni sul fronte politico “divisioni che i lavoratori non capirebbero. Domani evitare che l’Italia altri colpi. Facciamo bene ad occuparci di Whirlpool sapendo pero’ che non e’ l’unica vertenza; sono tante quelle che purtroppo riguardano la nostra regione”. “Se vogliano aiutare la Whirlpool e le altre aziende della Campania dobbiamo farci restituire dal governo “amico” le risorse per le Zes”. Ha detto infine il capogruppo di Forza Italia nel Consiglio regionale della Campania, Armando Cesaro. La seduta iniziata con 45 minuti di ritardo suscitando le proteste del gruppo del M5S. Per Cesaro per affrontare la questione occupazionale in Campania e non solo “occorrono piu’ fatti e meno slogan”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Novembre 2019 - 13:23

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie