#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Giovane calciatore di Castellammare salva la vita a un avversario durante Real Anacapri-Arzanese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Storia di solidarietà dai campi minori del calcio: poteva rivelarsi fatale nell’isola di Capri per il calciatore dell’Arzanese, Filippo Saviano, lo scontro di gioco fortuito avvenuto ieri nel corso della partita disputata ad Anacapri contro la compagine locale (Campionato dilettanti, Girone B di Prima categoria), ma grazie alla generosità dell’avversario l’atleta si è salvato. Il giocatore dell’Arzanese ha battuto il capo ed è crollato a terra; è stato subito soccorso dal centrocampista del Real Anacapri, Luigi Buondonno (giovane calciatore di Castellammare e autore del gol del 2-2 su calcio di rigore) che si è fiondato ad aprire la bocca dell’attaccante della squadra ospite ed ha evitato che ingoiasse la lingua, praticamente salvandogli la vita, anche a costo di ferirsi le dita a causa della reazione involontaria di Saviano. La giornata difficile dell’Arzanese al termine della partita – vinta dal Real Anacapri per 3 a 2 – è continuata al porto dell’isola azzurra dove è stato comunicato ieri ai componenti della squadra che non sarebbe stato possibile rientrare a Napoli a causa del maltempo. Sono intervenuti il sindaco di Capri, Marino Lembo, il presidente della Scuola Calcio ASD Anacapri, Adalberto Cuomo, ed il direttore del Real Anacapri, Vincenzo Auricchio per fornire, in modo gratuito, una sistemazione a tutto lo staff dell’Arzanese che è stato ospitato da alcuni alberghi e da uno dei ristoranti di Capri, oltre ad aver avuto la possibilità di fruire di pulmini, funicolari ed ogni altro confort per la squadra. “Ci sono momenti in cui il calcio giocato passa veramente in secondo piano: Si scoprono uomini e storie che solo con il pallone non si riuscirebbero a conoscere. Nella giornata di ieri è praticamente successo di tutto, e credeteci, la cosa più tranquilla è stata la gara disputata”. Comincia così un lungo post di ringraziamento che la squadra di Arzano ha pubblicato sulla propria pagina facebook

” Partiamo proprio da quella, ed il primo, ENORME, ringraziamento va al centrocampista del REAL ANACAPRI/Isola di Capri, Luigi Buondonno, che a seguito del violento scontro di gioco tra lui e Filippo Saviano, che ha battuto la testa, si è fiondato tempestivamente ad aprire la bocca dell’attaccante biancoceleste ed ha evitato che ingoiasse la lingua, praticamente salvandogli la vita, anche a costo di ferirsi le dita a causa della reazione involontaria dei denti di Saviano. Gesti come questi ci fanno capire che l’essere umani è l’elemento fondamentale di ogni cosa, soprattutto nello sport.

Dopo le “ostilità” sportive, passiamo ora a raccontare e ringraziare per quanto accaduto dopo. A causa delle avverse condizioni climatiche, i traghetti per Napoli erano stati tutti cancellati. L’Arzanese quindi, era bloccata sull’Isola di Capri fino al giorno dopo, senza sapere come organizzarsi per la cena ed il pernottamento. E qui, arriva un altro bellissimo gesto UMANO da parte di uomini eccezionali.Il Real Anacapri, nelle figure del Presidente Adalberto Cuomo, del Direttore Vincenzo Auricchio e comunque di tutto lo staff tecnico e della squadra, oltre che del Sindaco della città di Capri Marino Lembo, che si è dimostrato disponibilissimo per ogni evenienza, si è adoperato per fornire, in modo totalmente GRATUITO: Alberghi(e si ringrazia tantissimo anche le strutture Hotel Palatium Mari e Hotel Quattro Stagioni), Cena(e si ringrazia il ristorante Verginiello), pulmini, funicolari ed ogni altro confort alla nostra squadra.Una volta che l’US Arzanese 1924 tutta è riuscita a tornare a Napoli, è tempo di riflettere su quanto ci è stato donato in termini di umanità, cosa che ci ha riempito il cuore, ci ha arricchiti come persone, facendoci rendere conto che nel Mondo esistono ancora persone buone. Nion smetteremo mai di ringraziarvi, e soprattutto non dimenticheremo mai quanto i avete donato, onore al Real Anacapri”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2019 - 20:22

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento