Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, con Ordinanza n.Potrebbe interessarti
Addio a Giorgio Forattini, il genio della satira che ha messo a nudo mezzo secolo d’Italia
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Indice della criminalità 2025: Treviso provincia più sicura d’Italia, ma “capitale” delle baby gang
Il sito web RTA Live specifica inoltre che nel documento manoscritto il primo cittadino ha firmato il provvedimento di allontanamento dalle abitazioni dopo l’allarme delle ore 7.13 di stamane 3 novembre. Lo stato di allarme classe I e stato di Attenzione classe VI rispettivamente per i corsi d’acqua e per le pendici collinari.
Il Torrente Solofrana a Castel san Giorgio, nel tratto che attraversa la frazione Fimiani, ha rotto gli argini e ha riversato le sue acque lungo le campagne circostanti. Intorno alle ore 03:00 sono intervenuti gli uomini della Protezione Civile comunale ed è stato immediatamente attivato il COC per gli interventi di massima urgenza. I lavori dei volontari sono stati monitorati e coadiuvati dagli agenti della Polizia Municipale, i Carabinieri della locale stazione e i Vigili del Fuoco.
Fortunatamente la zona interessata non è densamente popolata e i residenti sono stati tutti immediatamente allertati e soccorsi con ogni mezzo. Il Sindaco, Paola Lanzara, appresa la situazione, dalla sede comunale ha provveduto ad emanare l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale per evitare qualsiasi tipo di intralcio all’intervento dei soccorritori e dell’Ufficio tecnico comunale. Le prime stime che arrivano agli uffici parlano di danni per centinaia di migliaia di euro sia alle civili abitazioni che alle colture della zona.





