E’ scomparso a soli cinquantacinque anni l’attore, scrittore e drammaturgo Walter da Pozzo. Nato a Vico Equense in provincia di Napoli nel’64, dopo gli studi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, ha recitato con i massimi esponenti del teatro italiano come Salveti, Ronconi, Fabbri, Moriconi, Cheriff, Camilleri, Bentivegna, Scaccia, Rossi Gastaldi, Lamanna, Castell, De Sio, Placido, Garella, Giordano, Lombardo Radice. Poi con Serge Reggiani’ (Antenne 2, Francia), con Donatella Maiorca (regista Rai) e Giulio Base (regista Rai). Nel cinema ha recitato con Marco Bellocchio, Margaret Von Trotta, Marco Tullio Giordana, Giulio Base e Mimmo Calopresti. Ha scritto, sempre per il teatro, molti testi fino a “Il Casolare” mentre era ricoverato nella clinica di cure palliative. Lo aveva finito di scrivere e correggere tre giorni prima della sua morte.
E’ stato anche autore di narrativa, nel 2007 la Graus gli pubblica: “Colori, miracoli e ombre di un eroe ciabattino”, con prefazione di Andrea Camilleri, Premio Speciale della Giuria “Il Litorale” 2008. Terzo classificato al Premio “Villa Morosini” 2008. Nella sua raccolta inedita di racconti: Uomini, circostanze e animali ci ha regalato vari testi dove il protagonista è un animale: un gatto, un gabbiano, un toro nella corrida, una tigre? E nella raccolta Uomini, circostanze e città, il protagonista di ogni racconto è una città diversa come Madrid (il giorno degli attentati dell’11 marzo 2004), Lisbona, Roma, Napoli?
Il romanzo inedito Adios parla di razzismo, di buonismo e di ipocrisia in un quartiere romano molto radical chic e nel testo Gigina A’ parigina ha raccontato una storia sui sentimenti che si provano nell’essere gay o transgender in un paesino dell’agro-nocerino. Ha proseguito nell’impegno come attore e scrittore fino al giorno della sua morte, adesso si augura la famiglia, merita essere presso in considerazione anche se in modo postumo.
Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi
Massa Lubrense– Il tristemente noto "rosario delle vittime sul lavoro" si allunga ancora. Ieri, a… Leggi tutto
Frattamaggiore - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada nell'hinterland… Leggi tutto
Una delle spiagge più iconiche di Napoli, quella del Bagno Elena a Posillipo, torna ad… Leggi tutto
Immagina un mondo in cui la tua casa rimane perfettamente pulita senza che tu debba… Leggi tutto
Napoli— Ancora una serata di movida degenerata in violenza cieca. Ancora una pistola estratta per… Leggi tutto
Sabato 12 luglio, le telecamere di Rai 1 hanno acceso i riflettori su Sarno, grazie ad… Leggi tutto