Cronache della Campania Logo
Il Consiglio comunale di Sarno (Salerno) ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, raccogliendo – come riporta il quotidiano “Il Mattino” – una proposta lanciata nel 2016 dal sindaco Giuseppe Canfora. Il riconoscimento era stato concesso al capo del fascismo nel giugno del 1923. Ieri sera in aula erano presenti anche rappresentanti dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani con il tricolore. “Questa sera abbiamo votato un atto di liberta’ – ha commentato sulla sua pagina Facebook il sindaco Giuseppe Canfora -. Sarno e’ una citta’ democratica, e’ la citta’ di Giovanni Amendola. Una comunita’ che si ispira ai valori di liberta’ e di pensiero, che ripudia il fascismo, le leggi razziali, le oppressioni, i campi di concentramento, i soprusi, le violenze, gli assassini. Abbiamo votato questa revoca anche per chi nel 1923 non si poteva opporre. I documenti cartacei restano, sono parte della storia di questa citta’. Non cancelliamo la storia, ma costruiamo il presente ed il futuro con esempi di democrazia per le nuove generazioni”.
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto