Politica

Città Metropolitana di Napoli: Fondi per le strutture teatrali di tutti progetti ammessi

Condivid

La Città Metropolitana di Napoli, con il sindaco Luigi De Magistris, nei mesi scorsi aveva prodotto un Avviso Pubblico finalizzato al trasferimento finanziario agli Enti Locali di fondi per la realizzazione di progetti di adeguamento strutturale e tecnologico di sale di proprietà dei  Comuni promotori, costituitisi anche in forma associata, del territorio metropolitano.
Le spese ammissibili riguardavano quelle per le opere edili ed impiantistiche e per l’acquisto di arredi ed attrezzature destinate alla costruzione di nuove strutture e anche di ripristino di agibilità e ampliamento di quelle esistenti, all’aumento di comfort per il pubblico e di miglioramento dell’accessibilità agli spettacoli in particolare per gli utenti con disabilità sensoriali e motorie.
Purtroppo le risorse disponibili non hanno consentito l’esauriente copertura di tutti e  16 progetti pervenuti, ma soltanto di 3 di essi. Per questo motivo si è attivato il Consigliere Metropolitano Capogruppo, Felice Di Maiolo, il quale a nome del gruppo Forza Italia,  ha proposto al Sindaco De Magistris ed ai Consiglieri Metropolitani uno specifico ordine del giorno, fra quelli già previsti, nella seduta consiliare del 27 novembre, chiedendo “ai Colleghi Consiglieri di impegnarsi a prevedere somme nel prossimo bilancio di previsione per finanziare tutti i progetti ammessi” ed ottenendo il voto favorevole dei presenti in Consiglio Metropolitano.
Pertanto con soddisfazione il Capogruppo di Forza Italia, Felice Di Maiolo, ha dichiarato: “Riguardo agli interventi di costruzione e adeguamento strutturale e tecnologico di sale da destinare ad attività di spettacolo, solo 3 dei 16 progetti ammessi hanno beneficiato dei fondi. L’ordine del giorno proposto a nome del gruppo di Forza Italia, di inserire somme nel prossimo bilancio di previsione per fare in modo che vengano finanziati tutti i progetti ammessi, è stato votato all’unanimità. Apprezzo e credo fortemente in questa iniziativa. Perché investire nel settore culturale costituisce una delle principali leve dello sviluppo economico e sociale. Perché rinsalda l’identità del nostro territorio che ha un’antica tradizione artistica. Soprattutto perché il fatto che tanti Comuni si siano messi al lavoro per presentare, nei pochi giorni a disposizione, ben 16 progetti, è indice dell’impellente necessità di infrastrutture proveniente dalle comunità. E così continua il nostro impegno a favore dei Comuni dell’intera area metropolita di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2019 - 09:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18