#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 09:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Caccia ai banditi della rapina stile ‘Action Movie’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un colpo in stile “action movie”, con un intero quartiere che diventa la “scena” di un crimine. E’ accaduto ad Aversa, dove un commando di banditi ha assaltato la filiale Unicredit di piazza Vittorio Emanuele II, in pieno centro, dopo aver bloccato le strade d’accesso dell’esteso centro storico di Aversa per razziare via il contenuto di decine di cassette di sicurezza, circa novanta. Banditi in azione anche a Sale, nell’Alessandrino, dove il bersaglio era un furgone portavalori, ma i carabinieri li hanno messi in fuga rispondendo al fuoco delle raffiche di kalashnikov sparate dai malviventi. Ad Aversa l’epilogo e’ stato diverso: qui le forze dell’ordine sono arrivate quando era troppo tardi, e dei banditi non c’era più traccia. In strada sono pero’ rimasti abbandonati dai malviventi in fuga i mezzi messi di traverso per bloccare l’accesso al centro: un camion era parcheggiato sotto l’Arco dell’Annunziata, porta d’accesso alle piazze e ai vicoletti di Aversa, un altro nei pressi di Parco Pozzi, polmone verde della città, un’auto all’imbocco di via Vittorio Emanuele II, a poca distanza dal Municipio, e un ultimo camion davanti piazzetta Don Diana; una strategia che ha ritardato l’arrivo delle forze dell’ordine, permettendo ai banditi di dileguarsi. “L’episodio è di rilevante gravità, perché dimostra la capacita’ delle organizzazioni criminali di pianificare colpi ricorrendo a tecniche militari” ha detto il Procuratore della Repubblica di Napoli Nord Francesco Greco, ufficio che ha sede proprio nel centro di Aversa. Il colpo è avvenuto in piena notte, tra le 4 e 5. Ad avvisare il 113 è stata una donna residente nelle vicinanze della banca. “Stanno svaligiando la banca, correte” ha urlato al telefono. Una volante della Polizia di Stato e due pattuglie dei Carabinieri si sono dirette verso piazza Vittorio Emanuele II, ma hanno trovato tutti gli accessi sbarrati dai mezzi abbandonati dai banditi. Una volta giunti sul posto, la scena era quella di un assalto in piena regola, organizzato nei minimi dettagli. I vetri blindati della filiale erano in frantumi, e numerose cassette di sicurezza erano divelte e prive del contenuto. Le indagini della Polizia di Stato, affidate al commissariato di Aversa, sono partite immediatamente; gli investigatori hanno acquisito le immagini della videosorveglianza interna ed esterna dell’istituto di credito e quelle piazzate lungo le varie strade, sentendo anche numerosi testimoni, soprattutto residenti svegliati nel sonno dal fragore dei vetri blindati che andavano in pezzi, probabilmente per l’uso di un camion dotato di braccio meccanico o di un’auto ariete. L’ipotesi e’ che in azione sia entrato un commando formato da una decina di persone, o anche di più, abili professionisti del furto per un colpo organizzato meticolosamente. I banditi probabilmente sono andati a colpo sicuro, sapendo di ottenere un buon bottino con la cassette. Un raid dalle modalita’ analoghe avvenne nell’ottobre scorso ad Afragola, nel Napoletano; in quella circostanza i banditi bloccarono tre strade d’accesso alla filiale Unicredit mettendo degli autobus di traverso, ma non riuscirono a consumare il colpo perché messi in fuga da un imprevisto, ovvero dalla rottura del braccio meccanico con cui tentavano di sfondare la vetrina blindata della banca.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Novembre 2019 - 22:26

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie