Salute

Alzheimer e sclerosi: workshop al Cto di Napoli

Condivid


NAPOLI. Alzheimer e sclerosi: se ne è discusso nell’aula magna del CTO di Napoli-AORN dei Colli, nel corso del workshop dal titolo “Il ruolo della diagnostica di laboratorio nelle patologie neurodegenerative” organizzato dal  laboratorio di Patologia clinica del CTO. Responsabili scientifici del dibattito: Ciro Esposito, direttore dello stesso laboratorio e Bruno Ronga, direttore del reparto di Neurologia dell’ospedale dei Colli. Moderatore: Luigi Atripaldi, direttore del laboratorio di Biochimica dell’ospedale “Monaldi” di Napoli. Per quanto concerne la parte clinica, sono intervenuti i dottori Felice Romano, Alessandro Iavarone, Domizia Vecchio, Ilaria Crespi e Cinzia Coppola. Per la parte laboratoristica, si sono alternati i “camici bianchi” Annalisa Esposito, Annalisa Di Santi e Guido Marelli. In apertura dei lavori, Vincenzo Piscopo, commissario straordinario dell’Ordine dei Biologi per la Campania e il Molise, ha espresso la propria soddisfazione, “e quella dei Biologi” per “la problematica in discussione”. E che si tratti di una problematica rilevante lo dimostrano i numeri. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, infatti, sono circa 35,6 milioni le persone nel mondo affette da demenza, con 7,7 milioni di nuovi casi ogni anno e un nuovo caso di demenza diagnosticato ogni 4 secondi. In Italia, secondo l’Istat, circa 1 milione di persone vengono colpite da questa malattia; invece, per quanto concerne la sclerosi multipla, sono circa 2,2 milioni le persone affette da tale patologia nel mondo: 750mila solo in Europa e oltre 122mila in Italia. Nel corso del workshop si è discusso a lungo circa l’importanza dei biomarcatori che, insieme all’esame clinico del paziente, possono portare ad una corretta e definitiva diagnosi. E proprio a proposito di diagnosi, è stata sottolineata la centralità e l’importanza di un laboratorio come quello di Patologia clinica del CTO di Napoli dove è possibile sostenere gli  esami per la diagnosi delle malattie neurodegenerative.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2019 - 14:44
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema intorno al Vesuvio”

San Giorgio a Cremano – L'estate nel Vesuviano si accende con l'ingresso nel vivo di… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 14:32

Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate da Re 2025

Caserta – Gli appassionati della IX edizione di Un’Estate da Re, la prestigiosa rassegna musicale… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 14:22

Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti a sostituirci allo Stato”

Nel cuore di Napoli, a pochi passi dalla Stazione Centrale, il quartiere Vasto vive una… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 14:12

Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”

Napoli – Durante una pausa alla convention dell’ECR Party in corso a Napoli, l’ex ministro… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 13:29

Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e narrazione culturale

Ercolano – Napoli si prepara a ospitare “Amabiland”, l’evento ideato da Amabile Jewels, il brand… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 13:16

Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda Marcora

Firenze - Dopo la colata detritica di inizio luglio, da stamani il Centro per la… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 13:02