Il Presepe Vivente Napoletano Folklorico che il Gruppo Folk ‘O Pazziariello di Torre Annunziata mette in scena dal 1998 e che si fregia del marchio ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO 2018, rappresenta nello stile della tradizione presepistica ottocentesca partenopea uno spaccato di vita napoletana nel giorno di Natale.Potrebbe interessarti
Torre Annunziata, dalle telecamere la verità sulla stesa al Corso
Torre Annunziata, lo stadio Giraud ottiene l’agibilità definitiva: “Una risorsa per tutta la città”
Blitz antidroga a Torre Annunziata: "Evan" il fiuto infallibile smaschera lo spacciatore 24enne
Torre Annunziata, va al processo in Tribunale col coltello in tasca: denunciato
Ciò che lo rende unico è la sua struttura (11x9x6m) che si erge su tre piani praticabili. La scenografia rispecchia quella tradizionalmente in uso presso le famiglie estimatrici dell'arte presepistica popolare e ne riproduce gli ambienti classici come la grotta, l'osteria, le botteghe e così via.
I "Pastori-Interpreti" in abiti ispirati all'800 napoletano, non si limitano a mimare i mestieri del passato ma li animano attraverso musiche, canti, balli e brani recitati. I giorni della rappresentazione sono 27-28-29 dicembre 3-4-5 gennaio alle ore 19.15 presso il Santuario dello Spirito Santo di Torre Annunziata sito in corso Vittorio Emanuele III, 316. Il ricavato dalla generosità del pubblico verrà devoluto alla Mensa dei Poveri "D. Pietro Ottena" e ai villaggi africani con i quali il Santuario è gemellato.
A Torre Annunziata, in scena il Presepe Vivente Napoletano Folklorico
Notizie del giorno
- 12:42
- 11:40
- 11:35
- 11:19
- 11:00
- 10:50
- 10:39
- 10:23
- 10:10
- 10:00
- 09:50
- 09:40
- 09:18
- 09:00
- 08:39
- 06:48






