#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 07:04
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

Vomero, cumuli d’immondizia in via Luca Giordano e in via Scarlatti: mancano i controlli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

” Gli sforzi per risolvere gli annosi problemi dei rifiuti solidi a Napoli risulteranno del tutto inutili se i napoletani non acquisiranno un senso civico e se gli uffici preposti non faranno fino in fondo il loro dovere, sanzionando i trasgressori – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Non vedo come si possa parlare di raccolta differenziata in una situazione nella quale non si riesce neppure a far rispettare le apposite procedure previste per il prelievo dei rifiuti “.

” Sicché le piazze e le strade di uno delle più belle zone di Napoli, che comprende i quartieri del Vomero e dell’Arenella – puntualizza Capodanno -, sono sovente ridotte a dei veri e propri letamai. Il degrado igienico appare particolarmente elevato in alcune aree. Diverse le segnalazioni di strade invase, anche in pieno giorno, da ogni genere di rifiuti. Alla ribalta delle cronache anche i rifiuti ingombranti abbandonati, senza attivare le apposite procedure per il loro ritiro “.

” Esempi emblematici di quanto affermatosi – sottolinea Capodanno – si riscontravano anche stamani nei due assi principali del quartiere collinare, in via Luca Giordano, dove nei pressi dell’incrocio con via Cimarosa, si è formata una vera propria montagnola di rifiuti di ogni genere, e in via Scarlatti, nel tratto tra via Kerbaker e via Morghen, dove nei pressi dei contenitori per la raccolta differenziata si osservava un altro cumulo di rifiuti “.

” Che fine hanno fatto i cosiddetti vigili ecologici che dovrebbero appioppare salatissime contravvenzioni a coloro che depositano i rifiuti fuori orario – chiede Capodanno -? Perché non operano costantemente in tutto il quartiere a partire da strade principali, come via Scarlatti e via Luca Giordano ? Perché non si attuano, quotidianamente impegnando un maggior numero di addetti, le attività di vigilanza, anche per colpire con sanzioni ma pure con denunce questi incivili che, invece di chiamare direttamente gli uffici competenti anche per il ritiro delle suppellettili non più utilizzabili, preferiscono abbandonarle per strada? “.

E’ auspicabile, in considerazione pure delle ripercussioni per la collettività delle situazioni evidenziate, anche l’intervento immediato degli uffici preposti agli opportuni quanto necessari controlli perché si accertino le eventuali responsabilità del degrado delle strade della collina vomerese, ridotte, come nei casi segnalati, a discariche a cielo aperto.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Ottobre 2019 - 18:28

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie