#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Giugno 2025 - 19:36
27.3 C
Napoli

Venezia a Napoli. Domani 24 ottobre con Enrico Ghezzi, Giuliano Montaldo, Francesco Di Leva, Stefano Cipani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il critico e saggista Enrico Ghezzi, il grande maestro del cinema italiano Giuliano Montaldo, l’attore Francesco Di Leva e Stefano Cipani, il regista del film di successo “Mio fratello rincorre i dinosauri”, sono i protagonisti domani, giovedì 24 ottobre, di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna ideata e diretta da Antonella Di Nocera, che propone proiezioni, anteprime e incontri fino al 28 ottobre in varie sale cinematografiche di Napoli e provincia.
Enrico Ghezzi, autore di programmi cult come “Blob” e “Fuori orario”, e tra i maggiori critici cinematografici, presenta in esclusiva alle ore 18 al Cinema Astra (Via Mezzocannone, 109) un estratto del suo primo film, attualmente in lavorazione, “Gli ultimi giorni dell’umanità”. L’autore interviene con la “redazione” di Eccedance, che collabora alla realizzazione del progetto, tratto da oltre settecento videocassette dell’archivio privato di Ghezzi, e racchiude, dagli anni ‘70 ai primi del 2000, centinaia di volti, esperienze, conversazioni, attraversando cambiamenti politici, tecnologici e culturali che appartengono a tutti. Sempre Ghezzi, alle 16,30 introduce la versione restaurata di “Bu San (Goodbye, Dragon Inn) di Tsai Ming- Liang (2003).
Evento speciale alle 18,30 con Giuliano Montaldo che dialoga con il pubblico in occasione della proiezione della sua opera prima, “Tiro al piccione” (1961), nella versione restaurata in 4K dall’originale in 35 mm a cura della Cineteca Nazionale di Bologna. Il film è introdotto dai saluti del Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Gaetano Manfredi, Antonella Di Nocera e Anna Masecchia, docente di cinema del Dipartimento Studi Umanistici dell’Università Federico II. Montaldo sarà presente anche venerdì 25 ottobre alle 18,30 al Cinema Pierrot di Ponticelli.
Alle ore 21,30, in collaborazione con Astradoc, la proiezione di “The Kingmaker” di Lauren Greenfield, sull’eccessiva first lady delle Filippine Imelda Marcos. Introduce Antonio Borrelli.
Al Cinema Vittoria di Aversa (18,30 e 21,30), in proiezione “Il Sindaco del Rione Sanità” di Mario Martone. Interviene Francesco Di Leva, interprete del protagonista Antonio Barracano. Al Cinema La Perla di Bagnoli alle ore 20, il Premio della Giuria alle Giornate degli autori di Venezia “Mio fratello rincorre i dinosauri”, successo in sala di Stefano Cipani, tratto dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol, che racconta la storia di Jack, un ragazzo con un fratello unico e speciale, affetto dalla sindrome di Down. A presentarlo il regista con introduzione di Peppe Borrone.
Mattinata dedicata alle scuole: alle ore 10 al Cinema Modernissimo, proiezione de “Lo sceicco bianco” di Federico Fellini (1952) nella versione restaurata della Cineteca di Bologna. L’evento in collaborazione con Moby Dick è introdotto da Stefano Francia di Celle, curatore della sezione Venezia Classici e da Anna Masecchia.
La manifestazione è diretta da Antonella Di Nocera, a cura di Parallelo 41, con il contributo di MIBACT, Regione Campania, in collaborazione con Biennale di Venezia, 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Università degli Studi di Napoli Federico II e Coinor, Arci Movie, Institut Français Napoli, Istituto Confucio dell’Orientale, Goethe Institut, Istituto Luce, Giornate degli Autori, Settimana Internazionale della Critica di Venezia, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna, Accademia di Belle Arti di Napoli, Film Commission Regione Campania, Istituto Cervantes, Rassegna Sguardi Ostinati di Casalnuovo, Moby Dick. Con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Tutti i film stranieri sono proiettati in versione originale e sottotitolati in italiano.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2019 - 11:24
facebook

ULTIM'ORA

Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...
Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...
Napoli, truffa anziana ai Colli Aminei: arrestato 20enne
Napoli, tre pusher catturati nel centro città: coinvolto anche un...
Coppia di cinesi evade da Latina arrestata a Napoli
Terremoto Campi Flegrei: lo sciame sismico è terminato
Napoli, al teatro Bracco la risata è servita con la...
Napoli, blatte e lavoro nero: chiuso locale “star” di TikTok...
Giovanni Esposito e il suo debutto alla regia: “Nero” conquista...
Napoli, lutto nel mondo del giornalismo: é morto Ermanno Corsi
Coroglio, chiuso locale della movida: condizioni igieniche carenti
Gragnano, incidente dopo la cena con gli amici: muore 46enne
Angri, incendio distrugge capannone ingrosso computer
Campi Flegrei, alba di paura: scossa di magnitudo 3.2
Casavatore, il sindaco Celaj annuncia la stagione del cambiamento
Paura a Vico Equense, bimbo si perde al parco giochi:...
Oroscopo del 21 giugno 2025 segno per segno
Calciomercato Napoli: è duello con la Juventus per Sancho dello...
Superenalotto, ecco i numeri vincenti del concorso di oggi: tutte...
Ricoverata in ospedale l’influencer Federica Russo de “Il mio viaggio...
Bracciante muore per malore nel Casertano, indaga la Procura
Alto Calore, processo bis per i corsi “fantasma”: 4 imputati...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento