#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 07:08
18.2 C
Napoli
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico

Truffava i suoi coetanei nella zona del Giuglianese: ai domiciliari 71enne di Sant’Antimo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, i Carabinieri della Compagnia di Giugliano hanno dato esecuzione ad una misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di una persona di anni 71, residente in Napoli, per reati di truffa aggravata. Le attività Investigative – condotte dai militari della Tenenza di Sant’Antimo e svolte con l’ausilio delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, l’analisi del tracciamento del sistema di localizzazione satellitare dell’auto utilizzata dall’indagato e | riconoscimenti fotografici effettuati delle vittime – hanno consentito di raccogliere importanti elementi probatori a carico dell’indagato e di individuare il modus operandi posto in essere per la commissione delle truffe.

Le vittime – contattate telefonicamente da una persona qualificatasi come figlio o nipote che necessitava di somme di denaro per risolvere alcune questioni legali o per effettuare un urgente deposito in banca – aderivano alla pretestuosa richiesta di denaro, consegnando la somma all’indagato che si presentava, poco dopo, presso la loro abitazione quale persona incaricata dal loro stretto familiare.

Secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, l’indagato è ritenuto l’autore, tra gli scorsi mesi di luglio e settembre, di tre episodi – commessi nei comuni di Sant’Antimo, Melito di Napoli e Villaricca – perpetrati in danno di anziani ai quali ha sottratto complessivamente 5200 euro. La truffa in questione è solo una delle tante perpetrate da soggetti senza scrupoli che non esitano a raggirare anziani, utilizzando quasi sempre metodiche assimilabili a quella descritta. Presso la Procura della Repubblica di Napoli Nord – in considerazione del crescente numero, nel territorio di competenza, di denunce per tali tipologie di reato, particolarmente allarmante e odioso, per essere commesso ai danni di soggetti che in ragione dell’età spesso si trovano in una situazione di minorata difesa – è attivo un apposito gruppo di magistrati impegnati a monitorare il fenomeno e ad identificare le tecniche usate dai truffatori, onde addivenire alla loro individuazione immediata.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 16:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE