#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Giugno 2025 - 23:27
23.1 C
Napoli

Sito archeologico di Liternum: vigilanza giorno e notte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da oggi l’area archeologica di Liternum, nel comune di Giugliano in Campania, sara’ sottoposta a vigilanza giorno e notte, tutti i giorni, ad opera della Citta’ Metropolitana di Napoli. Saranno effettuate ronde cadenzate, con orari non ripetitivi e sempre diversificati, anche nei giorni festivi. Ad occuparsi dell’attivita’ il personale del servizio di vigilanza di Armena Sviluppo, societa’ interamente partecipata dall’Ente di Piazza Matteotti. Ad annunciarlo il consigliere metropolitano delegato alla valorizzazione Lago Patria, Rosario Ragosta. “Sono veramente lieto di annunciare – ha affermato il Consigliere – che, in accoglimento della mia proposta, la Citta’ Metropolitana abbia disposto il servizio di vigilanza e controllo del sito, che rientra cosi’ di diritto nelle priorita’ strategiche della programmazione dell’Ente”. “Passo dopo passo – ha continuato Ragosta – stiamo valorizzando un’area fino a pochi anni fa completamente abbandonata. Liternum sta diventando davvero il simbolo del lavoro che la Citta’ Metropolitana, su impulso del Sindaco Luigi de Magistris, sta compiendo sul suo patrimonio storico, artistico e culturale: non limitare la promozione solo ai siti piu’ famosi come Pompei, Ercolano, la stessa Napoli, Sorrento o le Isole, ma far emergere tutte le bellezze di cui il nostro territorio e’ ricco. Basti pensare che la passeggiata in realta’ virtuale immersiva nel sito di Liternum proposta dalla Citta’ Metropolitana di Napoli e’ stata l’attrazione principale di tutto il WTE, il Salone Mondiale dei Siti UNESCO tenutosi a Roma lo scorso fine settembre”. “Con l’area archeologica giuglianese – spiega Ragosta, che e’ anche Consigliere del Comune di Giugliano – abbiamo iniziato prima con la pulizia degli spazi, abbiamo proseguito con il restauro della Colonna Anastilosi e degli altri reperti, oggi disponiamo il servizio di vigilanza e stiamo per partire con l’apertura al pubblico del sito. Il progetto e’ pronto, aspettiamo solo l’imminente confronto con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei per far partire il bando, per complessivi 300mila euro, per la realizzazione del percorso didattico, dell’illuminazione diurna e notturna e del percorso di luce, della cartellonistica, insieme con la recinzione completa del sito”. “Tutto cio’ – conclude il Consigliere Delegato – si va ad aggiungere al piano di Valorizzazione di Lago Patria che prevede, a 700 metri dal sito archeologico, la realizzazione del primo Polo Naturalistico Metropolitano su un terreno in Via Staffetta: oltre 35mila mq di verde che la Citta’ Metropolitana mettera’ a disposizione della cittadinanza per attivita’ didattiche, scientifiche e di svago all’aria aperta”. Soddisfazione per il servizio di vigilanza su Liternum e’ stata espressa anche dal Consigliere Delegato ai Lavori Pubblici, Nicola Pirozzi: “Con questo atto la Citta’ Metropolitana, anche grazie alla spinta dei Consiglieri del territorio, dimostra grande attenzione all’area giuglianese”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2019 - 19:08
facebook

ULTIM'ORA

Domani a Napoli succede qualcosa che non ti aspetti…
Sessa Aurunca, morte di carabiniere e fidanzata: indagato per omicidio...
Optima, un 2024 da record: approvato il bilancio, utile netto...
Lukaku accoglie De Bruyne: “Con lui il Napoli può alzare...
Calciomercato: Milan, Theo verso l’Arabia. Il Napoli pensa a Jackson
Napoli, centro storico: 23enne marocchino arrestato per rapina
Marcianise, minaccia di morte madre e fratello: 45enne arrestato dai...
Sal Da Vinci accende Napoli: concerto-evento per 40 anni di...
Ercolano, accoltellamento dopo una lite: due arresti per tentato omicidio
Caos all’Arechi, la decisione del giudice sportivo dopo Salernitana-Samp: 0-3...
La Juve Stabia passa nelle mani di Brera Holding
Caserta, catturato in Albania latitante albanese
La favola di Ponticelli: maestra ed ex alunna insegnano insieme...
Pompei, rissa violenta in via Sacra: tre arresti tra Polizia...
Aumenta i prezzi di gas e petrolio: timori per la...
Incidente a Sessa Aurunca: morti giovane carabiniere e la fidanzata
Cremonini Live25, prima volta domani allo stadio Maradona
Napoli, frode edilizia da 3,2 milioni: sequestrato crediti fantasma
Notte Bianca a Salerno 2025: musica, risate e grandi emozioni...
Napoli, bomba all’alba in piazza Mercato
Napoli, accoltella uomo al corso Vittorio Emanuele: denunciato 20enne
Mergellina, 25enne accoltellato dopo una lite fuori da un locale:...
San Prisco, minaccia i genitori e aggredisce i carabinieri: arrestato...
Sparatoria durante un matrimonio in Francia, muore la sposa: si...
Maxi truffa di orologi di lusso a Napoli, la Cassazione...
Paura a Posillipo, auto si ribalta su via Manzoni: strada...
Digital twin ferroviario: la simulazione 3D della rete Deutsche Bahn
Gommone in avaria nel Golfo di Napoli, salvati 5 adulti...
Vico Equense accende i riflettori: al via il Social World...
Napoli, sequestrati 5 cellulari nel reparto dei boss nel carcere...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento