ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 11:11
26.2 C
Napoli

Sagra della Castagna di Summonte 2019, un evento ‘Plastic Free’ che si tramanda di generazione in generazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Sagra della Castagna di Summonte è giunta alla sua XXXVII edizione

Anche quest’anno, nei giorni 19 e 20 Ottobre, si terrà il consueto appuntamento con la Sagra della Castagna di Summonte, Comune in provincia di Avellino, da poco insignito della bandiera di Uno Dei Borghi più belli d’Italia.
La manifestazione, giunta alla sua 37^ edizione, è volta a promuovere e valorizzare la Castagna Irpina, una delle eccellenze Campane, nonché a proporre e rivalutare i piatti tipici della tradizione locale.
L’evento, pregno di novità, avrà quale tematica principale l’Ambiente. Infatti, in vista del bandimento nel prossimo anno 2021 di posate, piatti e bicchieri in plastica, la manifestazione sarà Plastic Free, ovvero quanto utilizzato durante l’evento sarà completamente biodegradabile/compostabile/riciclabile.
Sarà inoltre allestito, nell’area del Complesso Castellare, un percorso di “educazione al riciclo” che vuole fornire le informazioni utili per una raccolta differenziata ottimale, volto a sensibilizzare la coscienza dei visitatori nei riguardi dell’Ambiente.
All’interno della Torre Angioina invece, sarà allestita una Installazione Multimediale Immersiva, ove attraverso un sistema di multiproiezione si andranno a ricreare i paesaggi montani “reali“ di Summonte (AV) e attraverso l’utilizzo di Cuffie Wireless che il visitatore indosserà, ci si ritroverà immersi nei colori, nei suoni e nella natura della verde Irpinia (Total Immersion Experience).
All’interno dei locali ubicati lungo la strada principale del paese saranno presenti esposizioni di ceramiche, a cura dell’Associazione “Ceramica Artistica Artigianale Campana”.
Per i turisti provenienti da fuori Regione, che volessero pernottare, l’Organizzazione ha provveduto a stipulare convenzioni con strutture alberghiere del posto, site a pochissima distanza dal luogo dell’evento, facilmente raggiungibili dall’uscita del casello autostradale Avellino Ovest:
Royal Hotel Montevergine – Via Cerreto n. 6, Ospedaletto D’Alpinolo (AV) – Tel. 0825691219;
Hotel Miriam Country House – Strada Provinciale 70, Mercogliano (AV) – Tel. 0825.787925;
Hotel Mercurio – Viale S. Modestino n. 7, Mercogliano (AV) – Tel. 0825.787149;
Virginia Palace Hotel – Via Rivarano, Avellino (AV) – Tel. 0825.681902.

IL PROGRAMMA

Sabato 19 Ottobre 2019
– Ore 17:00 | Apertura Stand Enogastronomici
– Ore 18:00 | Inaugurazione Installazione multimediale – Esperienza immersiva in natura c/o Torre Angioina
– Ore 21:00 | intrattenimento musicale presso Piazza Alessio De Vito a cura di Vinyl Gianpy (dischi in vinile)
Domenica 20 Ottobre 2019
– Ore 09:30 | inizio visite guidate (Chiesa San Nicola di Bari, Torre angioina, percorso di educazione al riciclo, accesso installazione multimediale-esperienza immersiva in natura, raccolta libera delle castagne);
– Ore 12:00 | Apertura Stand Enogastronomici con intrattenimento musicale fisso ed itinerante;
– Ore 18:00 | Riapertura Stand Enogastronomici con intrattenimento musicale a cura del Gruppo “KHORAMMA’”
c/o Piazza Alessio De Vito.
Le specialità: dolci a base di castagna, caldarroste, ballotte (castagne lesse distribuite gratuitamente) piatti tipici a base di funghi e tartufo (affidati alla maestria di ristoranti), caciocavallo impiccato, carni alla brace, pizza fritta montanara, street food ed altro ancora.
Le degustazioni: vini selezionati della Cantina “ NOLURE’ ” (Aglianico e Fiano di Avellino).
Musiche, balli ed intrattenimento per bambini ed altro ancora.
Altri luoghi da visitare nelle immediate vicinanze, il famoso Santuario di Montevergine.

Organizzatori dell’evento, l’Associazione Sagra della Castagna Summonte.

A rappresentare l’associazione ci sono i componenti di ogni famiglia del Borgo Irpino e annualmente si aggiungono sempre più persone. In particolar modo, negli ultimi anni, si sono avvicinati all’associazione moltissimi giovani del posto.

L’obiettivo è quello di tramandare ancora per molti anni la tradizionale festa della castagna. L’evento, che si tramanda di generazione in generazione, è arrivato alla sua trentasettesima edizione.

di Mario Miccio


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 9 Ottobre 2019 - 15:00

facebook

Ultim'ora

Corsi di laurea Pegaso: perché conviene scegliere l’università online
Incendio a Castellammare, ancora chiuso il viadotto san Marco della...
Sull’isola di Ischia entra in funzione una seconda idroambulanza
Tragedia a Meta, scoppio in via Colombo: due morti
Ultime notizie XRP: RI Mining presenta in Italia cloud mining...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei: una sola scossa di magnitudo...
Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker