Economia

Reddito di cittadinanza, Tridico: ‘Aspettiamo gli effetti prima di intervenire’

Condivid

Il reddito di cittadinanza e’ uno strumento importante contro la poverta’. E’ partito da pochi mesi e dobbiamo ancora monitorarne gli effetti prima di capire se servono ulteriori interventi”. Lo ha detto il presidente dell’Inps Pasquale Tridico che ha risposto alle domande dei giornalisti prima di partecipare, al Centro di ricerche aerospaziali (Cira) di Capua, a un convegno su “Innovazione e diseguaglianze”. Per il massimo dirigente dell’Inps “l’istituto ha anche altri strumenti di lotta alla poverta’, ma molti che ne avrebbero diritto, non li conoscono. Sta a noi comunicare in modo piu’ efficace e capillare; per questo stiamo firmando intese con i Comuni e le associazioni, penso alla Caritas, affinche’ gli assistenti sociali e i volontari possano affiancare i nostri funzionari nell’obiettivo di raggiungere la piu’ ampia platea di persone in difficolta'”. Tridico e’ da ieri nel Casertano nell’ambito della campagna lanciata In tutta Italia dall’Inps “In viaggio verso le aziende”, un percorso studiato per raggiungere, direttamente in sede e con l’ausilio di una stazione mobile allestita a ufficio, una serie di aziende selezionate sul territorio nazionale che segna l’idea dinamica che oggi l’Inps intende dare alla propria funzione. Ieri Tridico e’ stato a Pignataro Maggiore, presso la zona industriale, nell’area antistante l’Sts Acoustic, dove ha incontrato i lavoratori dell’azienda e quelli di Prysmian Group, Snop Automotive e Italcoat per offrire loro supporto e assistenza rispetto alle opportunita’ che puo’ offrire l’Inps. “Alla nostra stazione mobile – spiega Tridico – si sono presentati ieri in 147; anche oggi al Cira stiamo avendo una buona affluenza. E’ fondamentale per noi essere vicini ad aziende cosi’ importanti, vere e proprie eccellenze del territorio”. Per il segretario regionale della Uil Campania Giovanni Sgambati, “e’ importante che l’Inps sia vicina alle persone e in particolare alle realta’ produttive, cosi’ come sono importanti i servizi per il welfare, come il reddito di cittadinanza. Bisogna continuare su questa strada”. Per la segretaria regionale della Cisl Doriana Buonavita, “il reddito di cittadinanza e’ uno strumento importante per l’emergenza reddito ma incompleto; ancora non e’ in grado di reperire un lavoro a coloro che ne beneficiano”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2019 - 20:16
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30